Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Management dei Beni Culturali e Ambientali: prorogata la scadenza delle iscrizioni

Notizia del 25/09/2006 ore 11:15

Il Master di secondo livello in “Management dei Beni Culturali e Ambientali”, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, si propone di professionalizzare i laureati specialistici in Architettura e in Storia e Conservazione dei Beni Culturali o provenienti da altre facoltà affini, favorendo l’acquisizione di metodi, di strumenti e competenze multidisciplinari da applicare nei progetti di valorizzazione e gestione dei beni culturali e ambientali.

Il Master è annuale, con durata complessiva di 800 ore, suddivise in 450 ore di didattica (360 di formazione frontale e 90 di formazione a distanza) e 350 ore di stage, svolto presso aziende ed enti pubblici e privati. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
La scadenza del bando di ammissione, inizialmente fissata il 22 settembre, è stata prorogata al 6 ottobre 2006.

Sono previste 3 quote da 1.000 Euro ciascuna a copertura parziale del costo di iscrizione, che ammonta a 3.000 € (comprensivo di tasse universitarie) in seguito ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.