A novembre partirà la III edizione del Master in Sviluppo delle Risorse Umane, organizzato a Udine da COVECO e Studio Formazione Etica.
Si tratta di un percorso formativo altamente professionalizzante, indirizzato a chi desidera acquisire competenze specifiche per operare nell’ambito delle risorse umane o alla guida di persone e gruppi in tutti i tipi di organizzazioni.
Il Master è fortemente orientato agli aspetti pratici della gestione e dello sviluppo delle risorse umane, come ad esempio la valutazione delle competenze e dei fabbisogni formativi delle persone, la progettazione di azioni per la crescita, la gestione delle relazioni con diverse tipologie di interlocutori.
Ampio spazio sarà inoltre dedicato allo sviluppo del proprio stile professionale e alla capacità di comunicare efficacemente, sia a livello interpersonale che in pubblico.
Il progetto si svolgerà da novembre a giugno, con lezioni il sabato (mattinate e giornate intere), per un totale di circa 150 ore di attività didattiche tra incontri in aula e tutoring on line.
Il programma è strutturato in 4 moduli, fruibili anche separatamente, e prevede l’alternanza di lezioni teoriche, esercitazioni e laboratori sulle tecniche e gli strumenti appresi.
Il costo per la frequentazione dell’intero programma ammonta a € 2.350 + IVA. Sono invece richieste € 650 + IVA per seguire un singolo modulo.
Maggiori dettagli sul programma, i prezzi e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito della COVECO all’indirizzo: www.coveco.it.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la Segreteria del Centro Convegni del Palazzo delle Professioni ai seguenti recapiti:
Centro Convegni Palazzo delle Professioni
Via Cjavecis, 3
33100 Udine
tel. 0432/499949
fax 0432/499950
centroconvegni@palazzodelleprofessioni.it.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.