Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Executive Master Esperto in Sistemi di Gestione Integrati a novembre

Notizia del 12/10/2006 ore 11:05

Partirà a Novembre nella splendida cornice dell’Area Marina Protetta “Isole dei Ciclopi” di Acitrezza (Catania) la terza edizione aggiornata ed estesa dell’Executive Master Esperto in Sistemi di Gestione Integrati Qualità – Ambiente – Safety – Security – SA 8000, master professionale attivato da Infotec che qualifica un “Esperto” e “Auditor” in Sistemi di Gestione Aziendali, con particolare riferimento ai più diffusi sistemi di certificazione in uso presso le aziendie di media e grande dimensione.

Gli schemi oggetto di studio saranno i Sistemi Qualità secondo le ISO:9001:2000, i Sistemi Ambientali ISO 14001:2005 e EMAS, la Sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.Lgs 626/94 e l’attestato di RSPP, i Sistemi di Certificazione della Safety secondo lo standard OHSAS 18001, senza dimenticare i sistemi relativi alla Security, alla Privacy aziendale e le norme Etiche secondo lo standard SA8000.

Il Master costituisce un percorso formativo di altissimo livello che certifica le competenze acquisite con “attestati di qualificazione” rilasciate dal CEPAS.
Un vero passepartout nel mercato delle professioni, con un particolare indirizzo alla consulenza direzionale e aziendale, o all’impiego con mansioni ispettive in enti e organizzazioni di certificazione e/o accreditamento.

Ai discenti di Infotec vengono inoltre riconosciuti un’interessante serie di agevolazioni riguardanti i servizi logistici (bus navetta, collegamenti e alloggio convenzionato) o la possibilità di usufruire dell’opzione “aggiornamento gratuito”, che consente la partecipazione alla edizione successiva (e aggiornata) senza sovracosto. E’ inoltre messa a disposizione un’area riservata mediante cui il discente ha accesso a documentazione e tutoraggio On-Line, e sono offerti servizi turistici rivolti a chi volesse approfittare dei week-end per trattenersi in veste di “turista” nella splendida riviera dei Ciclopi. Infotec inoltre riserva ai propri clienti/discenti la parftecipazione gratuita ai seminari promossi dallIstituto.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria di Infotec.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.