Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Al via l’Executive Master in Qualità Sicurezza e Certificazione di Prodotti Agroalimentari

Notizia del 27/09/2006 ore 10:46

L’Executive Master Esperto in Qualità Sicurezza e Certificazione di Prodotti
Agroalimentari
costituisce un percorso assolutamente innovativo e unico in Italia; inaugurato da Infotec in collaborazione con ANGQ già alla fine del 2005 (la 1° edizione attualmente in corso), il Master giunge ora alla sua seconda edizione, revisionata e aggiornata.

Il percorso si propone di formare uno “specialist” qualificato per svolgere attività di tipo ispettivo per enti e organismi di certificazione e accreditamento, o di consulenza tecnica, con riferimento ai sistemi di gestione e certificazione maggiormente diffusi presso aziende GDO, enti e organizzazioni che operano nel comparto agroalimentare.
L’allievo sarà dotato di una estesa preparazione tecnica e di tutte le “certificazioni professionali” per poter operare immediatamente nel mondo del lavoro. Fortissima è infatti la richiesta da parte del mercato di riferimento per una figura professionale attualmente unica: i primi 15 “esperti qualificati” completeranno la loro preparazione solo a novembre.

Al termine del master “l’esperto” completa la sua formazione su tutti i più importanti e diffusi sistemi di certificazione vigenti sul settore agroalimentare con tutte le qualifiche professionali riferite, tenendo conto sia dei sistemi volontari che cogenti in vigore in Italia e nei più importanti paesi della Comunità Europea.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il Sito del Master, o contattare la Segreteria di Infotec.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.