E’ on line www.spegea.it, il nuovo sito internet di Spegea, la scuola di formazione di Confindustria Bari. Sul sito le informazioni sulla scuola e la presentazione della struttura, del piano didattico, delle partnership con le aziende e di tutte le altre novità del 22° Master in Management e sviluppo imprenditoriale che prenderà il via il prossimo mese di ottobre.
Spegea – che nei 25 anni di attività ha garantito un placement lavorativo superiore all’80% ai propri studenti entro sei mesi dal termine del master – ha ultimato la presentazione del master con un road show che ha toccato diverse città del sud italia.
Il master, profondamente rinnovato nel corpo docente, nel piano didattico e nelle metodologie di apprendimento (focus, studio di casi aziendali in impresa, stage in Italia e all’estero) prenderà il via il prossimo 23 ottobre, prevede 1600 ore di lezione, di cui almeno 3 mesi di stage presso aziende di primaria importanza nazionale, un impegno “full-immersion” di 8 ore giornaliere per gli allievi e la frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì.
Rivolto a giovani laureati e giovani imprenditori, il corso è a numero chiuso e fissa al 30 settembre la data ultima per la presentazione della domanda di ammissione.
Sono previste per i giovani laureati più meritevoli borse di studio totali e parziali messe a disposizione da aziende ed enti partner del master. La quota di iscrizione al master è di 12.950 euro più iva; i voucher formativi messi a disposizione dalla Regione Puglia, Basilicata e da altre amministrazioni regionali, possono consentire la copertura parziale o totale del costo.
Per informazioni è possibile contattare il numero verde ‘Spegeaorienta’ 800/139929 dal lunedì al venerdì, o lo 080/5919411.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.