Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master of Art and Culture Management: giovedì chiusura delle iscrizioni

Notizia del 03/10/2006 ore 14:19

Ancora due giorni per iscriversi al Master of Art and Culture Management attivato da tsm – Trento School of Management, che si pone l’obiettivo di fornire agli allievi teorie, metodi e strumenti manageriali innovativi, adatti alla gestione delle istituzioni, dei patrimoni e degli eventi dell’arte e della cultura. Le domande di ammissione dovranno infatti pervenire entro il 5 ottobre 2006.

Rivolto a 35 giovani laureati/laureandi e diretto dal Prof. Ugo Morelli, il Master è realizzato a Rovereto in partnership con il Mart – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e con il Comune di Rovereto. La realizzazione del progetto presso il Mart è un tratto distintivo ed una scelta altamente caratterizzante il percorso formativo, rispetto alla possibilità di osservare i processi di gestione delle istituzioni artistiche e di sperimentare sul campo le attività di valorizzazione dell’arte e della cultura.

Il Master sarà inaugurato il 7 novembre 2006, e si concluderà il 15 dicembre 2007; richiede un impegno a tempo pieno, con obbligo di frequenza sia per le attività in aula, sia per quelle in azienda. Grazie ai contributi dei partner di tsm, la quota a carico del partecipante ammonta a € 7.000. Tsm mette inoltre a disposizione 4 borse di studio a copertura parziale del costo, mentre eventuali altre borse di studio da parte di enti e istituzioni sponsor dell’iniziativa saranno erogate a conclusione del percorso formativo, subordinate ad una regolare frequenza con profitto.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria di tsm.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.