Il sistema dei trasporti si presenta, in termini spaziali e temporali sempre più estesi, congestionato e bisognoso di informazioni. Le risorse energetiche impiegate – talvolta in modo eccessivo – e le emissioni che ne derivano richiedono oggi la capacità di gestire reti e sistemi complessi, di ricorrere, per quanto possibile, a veicoli o sistemi di trasporto a uso condiviso e di rendere efficiente lo spostamento di persone e merci. Strumento fondamentale per il raggiungimento di tali obiettivi è l’uso dell’informazione e della telematica, attraverso i cosiddetti sistemi ITS.
La progettazione del Master in Trasporti e Logistica: Sistemi, Reti e Infomobilità, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, nasce dalla proficua collaborazione con Aziende/Enti pubblici del settore, quali Agenzia per la Mobilità Metropolitana di Torino, 5T s.c.r.l., Centro Ricerche FIAT, CSST S.p.A., T.T.A. Studio Associato, interessati a promuovere la formazione altamente specialistica che si intende offrire.
Gli obiettivi formativi del Master mirano alla formazione di esperti in sistemi di trasporto ed infomobilità, in grado di pianificare e gestire la mobilità delle persone e il trasporto delle merci, anche di tipo complesso e in situazioni di scarsità di risorse, mediante i sistemi telematici più avanzati.
Il Master si terrà da Novembre 2006 a Settembre 2007; domani 6 ottobre è l'ultimo giorno utile per presentare domanda di iscrizione.
Grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo, la quota d’iscrizione è di 3.000 Euro (comprensiva di tasse universitarie).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.