La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (Laboratorio LIDER LAB e Centro di Ricerca E-TX-MAN) avvia il corso di Alta Formazione “Master in Istituzioni, responsabilità e gestione del rischio in sanità”, in collaborazione con la Provincia di Nuoro e con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO).
Le lezioni si terranno presso il Consorzio Studi Universitari di Nuoro a partire dal 13 novembre 2006. Il corso si rivolge al personale amministrativo, ai medici, agli avvocati, ai praticanti, agli assicuratori e a tutti gli altri professionisti che intendano specializzarsi nella gestione del rischio in sanità affrontando, in modo sistematico e con un’ottica interdisciplinare, le problematiche connesse a tale settore.
Il corso, in tre moduli, diretti dai professori Francesco Donato Busnelli, Giovanni Comandé, Giuseppe Turchetti, si articolerà in una settimana al mese di didattica frontale e workshop, seguita da una fase di stage e di project work. Sono previste numerose borse di studio e l’assegnazione di ECM.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 9 ottobre 2006.
Per informazioni sul bando consultare il sito della Scuola Superiore Sant’Anna (www.sssup.it), del Laboratorio Diritti e Regole (www.lider-lab.org), della provincia di Nuoro (www.provincia.nuoro.it) o contattare il Lider Lab ai seguenti recapiti: formazione@lider-lab.org, tel. 050 883539, 050 882629; fax 050 883530, cell. 347 1774648.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.