Anche quest’anno l’Università degli Studi di Parma ha attivato il Master di II livello in “Psicologia clinica: valutazione e counselling centrato sulla persona”.
Il corso mira a fornire strumenti metodologici attuali, specifici e multidisciplinari per l’approntamento, la validazione e l’attuazione di adeguati piani di intervento in ambito clinico psicologico, dalla prevenzione, alla terapia (intesa come consulenza ed assistenza al singolo ed ai gruppi) e alla riabilitazione.
Il titolo richiesto per accedere al Master è la laurea in Psicologia, conseguita con il vecchio ordinamento oppure specialistica, o la laurea in Medicina e Chirurgia.
Il numero minimo di iscritti per l’attivazione del corso, di durata annuale (1500 ore), è fissato in 15 unità, mentre il numero massimo è di 50 partecipanti.
È possibile presentare le domande fino al 18 ottobre prossimo. L’esame di ammissione si terrà il 26 ottobre, alle ore 10,30 presso il Polo Didattico della Facoltà di Psicologia. Le immatricolazioni rimarranno aperte fino al 7 novembre.
Per informazioni di carattere amministrativo:
Servizio Master e Formazione Permanente dell’Università di Parma,
Via Volturno 39, 43100 PARMA,
tel. 0521/903730-3708.
Per informazioni di carattere didattico:
Prof. Carlo Pruneti (responsabile del Master), Dipartimento di Psicologia
e-mail: carlo.pruneti@unipr.it,
tel.: 0521/904829.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.