L’Università degli Studi di Parma istituisce, per l’anno accademico 2006-2007, il Master in Project Management – Gestione della Commessa Edilizia, promosso dalla Facoltà di Ingegneria e realizzato con il sostegno e la collaborazione di Unione Parmense degli Industriali, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma, Centro Servizi Edili di Parma.
La figura professionale oggetto del corso è il Responsabile di Commessa Edilizia, un gestore di processo con riferimento ai dati tecnici ed economici che definiscono la specifica commessa, con competenze nella gestione e direzione del cantiere.
L’obiettivo è quello di formare tecnici di livello superiore, competenti nell’organizzazione e nella gestione di mezzi e del personale per la realizzazione di opere di architettura ed ingegneria civile; capaci di organizzare il processo produttivo di un’impresa edile, pianificandone e controllandone i tempi, i costi, la qualità e la sicurezza; in grado di inserirsi e guidare il processo di gestione di un’opera pubblica.
Il corso ha durata annuale e prevede un impegno complessivo di 1500 ore per un totale di 60 CFU, articolato in: 300 ore di formazione in aula; 400 ore di stage in azienda; seminari a carattere monografico; utilizzo di materiale FAD; laboratorio intensivo di simulazione d’impresa (all’interno del quale verranno sviluppati alcuni casi di commesse edilizie); 500 ore di studio individuale (comprensive della produzione di elaborati per le verifiche in itinere e del project work da presentare all’esame finale).
L’accesso alla selezione, che si terrà presso l’Università di Parma, è riservato ai titolari di laurea triennale o specialistica delle Facoltà di Architettura e Ingegneria.
La domanda di iscrizione deve essere inoltrata entro e non oltre il 25 ottobre 2006.
Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di partecipazione: www.unipr.it.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.