E’ stata prorogata al 15 dicembre 2006 la scadenza per la presentazione della domanda di preiscrizione al Master in Criminologia Forense dell’Università Cattaneo di Castellanza, in grado di vantare un corpo docente estremamente prestigioso e di fama internazionale. Un Master che si aprirà a nuove materie, che porrà una particolare nota di studio su tema delle “vittime”, che riveste crescente attenzione da parte delle forze di polizia, le quali sempre più spesso si devono far carico anche di aiutare le vittime di reati efferati. Altri temi che saranno affrontati in questa edizione saranno quelli della pedofilia, dell’omicidio, del terrorismo, dei reati sessuali, delle tecniche di interrogatorio e dell’analisi dei profili criminali.
Il Master propone anche un percorso letterario-cinematografico organizzato in collaborazione con professionisti dei media, del cinema e della letteratura che si svilupperà attraverso tutti i moduli, mirando alla riflessione sui grandi temi delle indagini, dei delitti, della reazione sociale e penale al crimine.
In generale, il Master propone una didattica interattiva, favorendo la condivisione e la valorizzazione delle conoscenze e delle esperienze di ogni partecipante. Si rivolge in particolare ai neo laureati che intendano sviluppare specifiche competenze nel campo della Criminologia Forense; ad avvocati, magistrati ed investigatori del crimine; ai medici e agli scienziati di laboratorio, agli psicologi e psichiatri coinvolti nell’investigazione e nel procedimento penale; ai cultori della criminologia e ai professionisti della comunicazione.
Il Master rappresenta in definitiva un arricchimento tecnico e umanistico ormai indispensabile a chi intende operare od operi nel campo dell’investigazione scientifica del fenomeno criminale in qualità di investigatore, perito, medico, magistrato, avvocato o giornalista.
Richiesta di informazioni
Università Carlo Cattaneo – LIUC – Coordinamento Master
Corso Matteotti, 22 – 21053 Castellanza
Telefono: +39 0331 572379
Fax: +39 0331 572396
e-mail: macrif@liuc.it
www.master.liuc.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.