Psicosport presenta per l’anno 2007 il 13° Master in Psicologia dello Sport, un percorso formativo per acquisire gli strumenti conoscitivi e professionali necessari a operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Tredici anni di continuo aggiornamento garantiscono il giusto equilibrio tra teoria e pratica sul campo, attraverso un percorso interdisciplinare intenso e concentrato nei contenuti e nei tempi. Un vero pressing a tutto campo.
A chi è rivolto
Psicologi o laureandi in psicologia, allenatori, preparatori atletici, team manager, medici, dirigenti, atleti.
Le aree
- La psicologia dello sport: ruolo, etica, ambiti di intervento, strumenti e metodi
- Sport e lavoro: il modello Psicosport, lo Sport Outdoor Training, analogie e parallelismi
- Sport e benessere: wellness, fitness, ciclo di vita e identità di genere
- Settore giovanile: sport per educare e prevenire, la Parent's School e lo sportello genitori, la formazione dei tecnici, preparazione mentale dei giovani atleti
- Alto agonismo: il flow, le fasi della preparazione mentale, il ritiro dall'attività agonistica, leadership dell'allenatore, team building e management, gestione del conflitto
- Infortunio: recupero dell'atleta infortunato, terapia e gestione del dolore
- Handicap: terapia per mezzo del cavallo, del basket
Modalità Didattica
- Lezioni frontali, testimonianze di campioni dello sport
- Osservazioni guidate sul campo con tutor d'eccezione
- Laboratori e lavori di gruppo
- Homework
- Stage
- @ Interattività on-line
Responsabili docenti
I responsabili del Master sono:
- Prof. Marisa Muzio, docente universitaria, nazionale di nuoto
- Coach Sandro Gamba, CT Nazionale basket, Hall of Fame
Accanto a loro collabora un team selezionato di psicologi ed esperti di varie discipline.
Testimonial
Campioni e personaggi famosi dello sport, tra cui:
Franco Ballerini, CICLISMO; Paolo Bassani, VELA; Federica Dassù, GOLF; Michele Didoni, MARCIA; Daniele Gilardoni, CANOTTAGGIO; Carola Mangiarotti, SCHERMA; Deborah Mauro, TIRO CON L'ARCO; Dino Meneghin, BASKET; Emanuele Merisi, NUOTO; Ettore Messina, BASKET; Milos Pavlovic, AUTOMOBILISMO; Elisabetta Perrone, MARCIA; Serena Pisano, TIRO CON L'ARCO; Piero Rebaudengo, PALLAVOLO; Antonio Rossi, CANOA; Pierangelo Vignati, CICLISMO.
Un percorso premiato
Al termine del Master verrà consegnato un attestato di frequenza. Agli psicologi garantisce 50 crediti ECM riconosciuti dal Ministero della Salute.
Quota di iscrizione
3.200,00 € + IVA (20%), con possibilità di rateizzare il pagamento. Speciale "Early Bird" per iscrizioni entro il 30 novembre 2006 (3000 € + IVA).
Previste borse di studio del 100% per meriti sportivi, grazie allo speciale "Outplacement" destinato a Medagliati Olimpici e Campioni del Mondo.
Patrocini
Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano, C.O.N.I., Il Sole24OreSport, La Gazzetta dello Sport, Società Italiana Psicologi dello Sport, N.B.A. – National Basketball Association
Segreteria Organizzativa
Dott. Stefania Ortensi
Tel. 02 29013335 r.a.;
e-mail: ortensi@psicosport.it
web-site: www.psicosport.it.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.