Scade venerdì 24 novembre 2006 il bando di iscrizione alla terza edizione del Master in Tecnologia del Software Libero e Open Source, attivato dall’Università degli Studi di Bologna.
Il Master, con sede a Bologna, si propone di fornire una conoscenza tecnologica approfondita dei prodotti e dei servizi esistenti, delle metodologie di progetto e di sviluppo, delle problematiche legali relative alle licenze e ai contratti d’opera, delle strategie di marketing e degli strumenti di promozione propri del software libero e open source.
E’ rivolto primariamente ad occupati che intendono anticipare e programmare l’evoluzioni correnti nei sistemi informativi aziendali. La figura professionale che il Master si propone di formare è il tecnologo informatico con competenze specifiche sul mondo del software libero/open source. Lo studente, una volta acquisito il titolo, sarà in grado di progettare e realizzare sistemi basati sulle tecnologie e sui prodotti esistenti, scrivendo o modificando programmi ove necessario per introdurre nuove funzionalità o per personalizzare le applicazioni, tenendo sempre ben presente la realtà economica e giuridica nella quale opera.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.