Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Firenze: presentato il Master ComSport

Notizia del 24/11/2006 ore 10:23

Nasce a Firenze ComSport. Comunicare lo sport. Il nuovo master universitario di I livello che sarà attivato presso l’Università di Firenze, sotto la direzione scientifica di Luca Toschi, Presidente del corso di laurea specialistica in “Teorie della comunicazione”, in collaborazione con Uisp (Unione Italiana Sport Per Tutti) nazionale, Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) della Toscana e con il patrocinio della Regione Toscana.

Il Master, presentato nella sede del corso di Laurea in Teoria della Comunicazione, si propone di fornire competenze specifiche per affrontare il complesso mondo dei media e dare allo sport un ruolo innovativo, capace di tutelare la totalità dell’universo sportivo e dei suoi protagonisti. In quest’ottica, per articolare ulteriormente l’offerta formativa, sono state siglate specifiche convenzioni dal <bLaboratorio di Strategie della Comunicazione – Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dei Processi Culturali e Formativi dell’Università di Firenze con Uisp nazionale e Ussi Toscana.

“Il Master Comsport-Comunicare lo Sport si pone tre obiettivi principali – dice Luca Toschi, Università di Firenze – innanzitutto creare un sistema che valorizzi le esperienze fatte fuori dei circuiti dei grandi mezzi di comunicazione e diventi antagonista rispetto allo star system. Secondo aiutare le associazioni ad acquisire strumenti professionali della comunicazione che le rendano più forti e competitive. Terzo: realizzare un ambiente online dove chiunque possa creare documentazione e fare giornalismo”.
“Il Paese che si muove è lo slogan scelto dall’Uisp per il 2007 – dice Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp – questo movimento genera nuovi stili di vita e nuove culture. Cresce il numero di praticanti nel nostro Paese: oltre 30 milioni di persone, ci dice l’Istat, hanno inserito l’attività motoria e sportiva nel loro progetto di vita. E’ necessaria una nuova leva di comunicatori sportivi in grado di raccontare storie ed emozioni di questi nuovi protagonisti dello sport sociale e per tutti”. “Si tratta di un’occasione importante – ha ricordato Franco Morabito, presidente dell’Ussi Toscana – per lavorare anche su una crescita culturale dei colleghi del settore sportivo. A fronte di un modo di fare comunicazione che cambia, si ha talvolta l’impressione che i giornalisti tendano a ‘impigrirsi’ e a perdere la sensibilità verso tutto il mondo sportivo che li circonda. Un mondo che va dall’agonismo di alto livello alle piccole società e alle associazioni di promozione sportiva, come la stessa Uisp. Un mondo poliedrico che dobbiamo imparare a riscoprire”.

L’accordo con la Uisp, il più grande e accreditato Ente di promozione sportiva italiano con oltre un milione di soci e un’articolazione che copre tutte le regioni e le province del paese, prevede la co-progettazione dell’offerta formativa, la collaborazione di esperti legati all’associazione per la formazione di tutor e la progettazione dell’attività di tutoraggio e la messa a disposizione di sedi e impianti per un percorso di sperimentazione volto alla costruzione di una rete di redazioni diffuse Sul territorio nazionale. L’accordo con L’Ussi Toscana prevede che quest’ultima metta a disposizione le competenze acquisite e le risorse esistenti, per la realizzazione di laboratori didattici, e supporti il Laboratorio nella campagna comunicativa del progetto.

Il Master ‘ComSport’ nasce dalla consapevolezza che lo sport sta diventando parte integrante della nostra vita, grazie ad una comunicazione sempre più avanzata, sia da un punto di vista tecnologico che linguistico e che la comunicazione gioca sempre più un ruolo fondamentale nel promuovere quei valori di umanità e socialità di cui lo sport è portatore, assolvendo una funzione centrale per associazioni sportive grandi e piccole. L’offerta formativa sarà articolata in una serie di lezioni, seminari e conferenze in aula, e in un’attività pratica che sarà orientata all’acquisizione di conoscenze e strumenti per la produzione di piani di comunicazione strategica (interna/esterna), campagne promozionali e attività redazionali, nonché di competenze specialistiche per costruzioni e Sintesi audiovisive, strutture flowchart di contenuti per siti internet e ambienti digitali.
Grande importanza sarà quindi attribuita alle realtà legate al mondo del multimediale e alle nuove tecnologie. Le figure professionali in uscita avranno specifiche competenze nella ideazione, progettazione e realizzazione di contenuti multimediali, per realtà legate al mondo dello sport:

  • Sport content manager, profilo innovativo capace di sviluppare strategie comunicative efficaci, di creare e curare l’immagine di società sportive ed enti, di organizzare e gestire eventi sportivi.
  • Autori di format crossmediali, abili nello sfruttare appieno le potenzialità dei nuovi media e non solo.
  • Digital writer e redattori per la comunicazione di siti e web-zine sportive.
  • Educatori dello sport in grado di comunicare con efficacia i valori formativi, sociali e umani dello sport.

Il corso è aperto a laureati del vecchio e del nuovo ordinamento, ad operatori del mondo sportivo e dell’informazione interessati a integrare la loro professionalità, ma anche a professionisti del campo economico e a tesserati e dirigenti di società e enti sportivi interessati a sviluppare particolari competenze. Il corso dura un anno, da gennaio 2007 a dicembre 2007 e rilascia 66 crediti formativi.
La domanda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 10 gennaio 2007.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.comsport.org.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.