Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Energia da Fonti Rinnovabili: un Master a Pisa

Notizia del 27/11/2006 ore 10:01

La Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa in collaborazione con Confindustria, Enel, Kyoto Club, Legambiente promuove la seconda edizione del Master Universitario di II livello in “Pianificazione e gestione dei sistemi per l’energia da fonti rinnovabili”.

L’obiettivo del Master è quello di formare esperti di alta qualificazione che, nell’ambito più generale di un obiettivo di sviluppo sostenibile, siano in grado di:

  • identificare e valutare le risorse energetiche rinnovabili accessibili su un territorio;
  • pianificarne l’utilizzazione mediante sistemi per l’energia, prevalentemente elettrica, a bassa interferenza ambientale;
  • gestire i sistemi stessi con obiettivi di massimizzazione della resa energetica e di economicità.

I posti di allievo ordinario disponibili sono 20 oltre a 5 posti per uditori, riservati a dipendenti laureati delle organizzazioni proponenti e dell’Università di Pisa.

Il termine per la presentazione delle domande è il 18 dicembre 2006.
La quota di iscrizione è pari a 5.000,00 €. Sono disponibili borse di studio, stage retribuiti.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del Master: www.masterrinnova.ing.unipi.it e presso la Segreteria del Master presso il Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione in Via Diotisalvi , 2 (tel. 050 2217338 fax 0502217333 e-mail: arcuri@dsea.unipi.it)

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.