Inizierà a febbraio la terza edizione del Master in e-Procurement – La gestione dei processi di acquisto nella Pubblica Amministrazione organizzato da tsm-Trento School of Management e promosso in coordinamento con la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Trento a cui è stato assegnato il premio Consip.
Il Master in e-Procurement, riconosciuto dall’Università degli Studi di Trento quale master universitario di primo livello (60 crediti formativi), si pone l’obiettivo di fornire una serie di strumenti organizzativi, normativi e tecnologici per diventare veri esperti di gestione dei processi di acquisto e di approvvigionamento delle pubbliche amministrazioni.
Il corso partirà il 5 febbraio 2007 per complessive sei settimane di formazione secondo un calendario che prevede una frequenza in aula di una settimana al mese ed una parte di attività di formazione a distanza e uno stage di tre mesi. La formazione in aula è prevista nelle seguenti settimane: 5-9 febbraio | 5-9 marzo | 2-6 aprile | 7-11 maggio | 4-8 giugno | 9-13 luglio.
Il programma didattico prevede lo sviluppo di più aree tematiche che declinano il tema del management degli approvvigionamenti da un punto di vista economico, organizzativo, giuridico e sociale. Gli insegnamenti impartiti nel Master in e-Procurement si articolano in: economia aziendale e gestione degli approvvigionamenti nelle aziende pubbliche, etica aziendale, funzione acquisti nell’organizzazione, gestione degli acquisti e tecniche di e-Procurement, calcolo dei fabbisogni e pianificazione degli acquisti, strumenti di programmazione e controllo, knowledge management ed e-Procurement, supplier relationship management, giurisprudenza, ruolo strategico ed organizzativo dell’Information & Communication Tecnology nella società dell’informazione, lingua inglese.
Il Master, svolto in partnership con Informatica Trentina e Deloitte, è aperto ad un massimo di 25 partecipanti. Per agevolare la frequenza al corso sono disponibili n. 4 borse di studio parziali di € 2.000,00 sulla base dei criteri reddituali e patrimoniali e n. 3 borse di studio messe a disposizione da Consip per la copertura delle spese sostenute durante il periodo di stage, qualora effettuato presso Consip, per un importo complessivo di € 3.996,00 per sei mesi di stage.
Per partecipare alle selezioni i candidati devono inviare la domanda di ammissione entro il 25 gennaio 2007. La domanda può essere compilata direttamente on-line sul sito della scuola.
Per informazioni contattare:
tsm-Trento School of Management
Palazzo Consolati – Via Santa Maria Maddalena, 1 – 38100 Trento
Tel 0461.883414 – Fax 0461.981910
info@tsm.tn.it
www.tsm.tn.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.