Sono due le borse di studio messe a disposizione da Lavazza e Ferrero per i 25 candidati che entro la fine di dicembre saranno selezionati per partecipare alla V edizione del Master della Ristorazione di Marca, organizzato e sostenuto da Confimprese e dall'Università di Parma. Alle due borse di studio del valore di 2.900 euro ciascuna (+Iva) se ne aggiunge una terza elargita dall'Università di Parma. Due i criteri di assegnazione: il reddito familiare e la graduatoria di selezione. Quest'ultima prevede che i candidati affrontino nell'ordine un test di logica, un lavoro di gruppo, un colloquio individuale-motivazionale con i docenti dell'Università che li seguiranno poi nel loro percorso formativo. Percorso che inizierà il prossimo gennaio e che dura 8 mesi, comprensivi di quattro di aula (con frequenza obbligatoria e a tempo pieno) e quattro di stage.
Le aziende promotrici e sponsor della V Edizione sono Autogrill, McDonald's, Chef Express (Gruppo Cremonini), Flunch, My Chef, Ikea. «Siamo disponibili insieme ad Autogrill e McDonald's – fa sapere Valentino Fabbian, amministratore delegato Chex Express e vice presidente Confimprese – a farci carico di qualche stagista in più rispetto ai quattro normalmente presi in carico da ciascuna azienda sponsor, perché crediamo nella validità dell'iniziativa volta a formare giovani personalità da inserire nel mondo del retail». Al momento sono pervenute oltre 40 domande di iscrizione ma, sulla base delle precedenti esperienze, l'Università prevede di riceverne circa 150.
Le date per le selezioni sono: 9/24 novembre – 14 dicembre.
La quota di iscrizione è di 2.900 euro (iva esente), pagabile in un'unica soluzione oppure rateizzabile in 1.500 euro al momento dell'ammissione al Master.
Per informazioni organizzative consultare il sito www.masterinristorazione.com oppure contattare la segreteria del corso tel. 0521.902303