
Open Day di ESCP Europe a Torino
La Business School ESCP Europe, con 6 sedi in altrettante grandi città europee, sabato 10 novembre apre le porte del campus di Torino per presentare i suoi programmi internazionali.
La Business School ESCP Europe, con 6 sedi in altrettante grandi città europee, sabato 10 novembre apre le porte del campus di Torino per presentare i suoi programmi internazionali.
Il 12 ottobre 2018, dalle ore 10:00 si terrà l’Open Day di presentazione della VI^ edizione del Master in Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa. La prof.
Partecipa all’Open Day e vivi una giornata ricca di presentazioni per scoprire tutto sui Programmi MBA SDA Bocconi.
Il 13 settembre l'Istituto Europeo di Design rinnova l'appuntamento per presentare ai creativi di tutta Italia i percorsi di formazione IED.
In questa occasione, per tutti i ragazzi presenti sarà possibile ricevere consigli sull’ingresso nel mondo del lavoro, incontrare i manager del network Contaminaction, votare proposte innovative.
Sarà possibile avere informazioni specifiche sulle modalità d’accesso ai corsi di laurea magistrale, su tirocini e stage, sulle esperienze di mobilità internazionale, sui master, sui corsi di dottorato e sulle prospettive di carriera.
È in programma venerdì 11 maggio 2018 la 2a edizione D-DAY Master Accreditati ASFOR, evento diffuso sul territorio in cui i 40 Master Accreditati ASFOR, e le relative istituzioni formative che li realizzano, si presentano insieme ognuno con le proprie attività.
Se hai domande specifiche sul Master of Public Administration o sull'Executive Master in Management of International Organizations e pensi che un incontro di orientamento possa esserti utile, vieni a incontrare il Team.
Sabato 7 Aprile, dalle 9:30 alle 16:30, MIB Trieste School of Management ospiterà l’Open Day aprendo le aule per una giornata dedicata alla formazione, alla consulenza e a nuove conoscenze.
In tutte le sedi IED nazionali di Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari e Como: un'occasione per visitare i laboratori, che sono il cuore della formazione IED, approfondire tutti i corsi e confrontarsi sui temi oggetto delle arti creative.