Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Il XIV Leadership Learning Lab ASFOR “L’intelligenza oltre la superficie. Riscoprire il pensiero e la speranza” è alle porte.

Il 05/03/2025 dalle 14:00 alle 18:30

L’evento si propone di riflettere sulla necessità di sviluppare un pensiero “nuovo”, capace di comprendere l’entità dei cambiamenti in atto, restituendo progettualità e speranza alle persone e alle comunità e superando la frammentarietà, l’individualismo, la precarietà del presente.

Il convegno si aprirà con le parole di Elena Beccalli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che darà inizio ai lavori insieme al Presidente di ASFOR, Marco Vergeat.

A seguire gli interventi di: Michael Cox, Professore Emerito di relazioni internazionali della London School of Economics (LSE) e Direttore e fondatore di LSE IDEAS; Franco Bernabè, economista e Presidente dell’Università degli Studi di Trento, manager di fama internazionale, imprenditore e autore; Silvano Petrosino, filosofo e Professore Ordinario di filosofia teoretica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; Massimiliano Valerii, Direttore generale del CENSIS e Gianmario Verona, ex Rettore dell’Università Bocconi e Presidente di Fondazione Human Technopole.

Alle 17:30 sarà conferito l’ASFOR-ISVI AWARD “EXCELLENCE INNOVATION” 2025: i premiati di questa edizione saranno Elio Borgonovi, Professore Emerito Università Bocconi e Presidente APAFORM e Marco Vitale, economista d’impresa, manager e docente di fama nazionale, autore. Saranno intervistati dal Presidente Marco Vergeat, che concluderà poi i lavori del convegno.

Non perdere questo appuntamento! 

 Mercoledì 5 marzo 2025
 Dalle 14:15 alle 18:30
  Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo Agostino Gemelli 1 – Aula Pio XI
 Evento in presenza e da remoto

Programma

14.00  Accoglienza partecipanti

14.15  APERTURA LAVORI XIV LEADERSHIP LEARNING LAB ASFOR
Elena Beccalli, Rettore – Università Cattolica del Sacro Cuore
Marco Vergeat, Presidente – ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

14.45  I sessione – SCENARI GEOPOLITICI E AVVENIRE DELLE DEMOCRAZIE
Dialogo con:
Michael Cox, Professore Emerito di Relazioni internazionali – London School of Economics (LSE) e direttore fondatore LSE IDEAS
Franco Bernabè, Economista e imprenditore
Coordina: Marco Vergeat, Presidente – ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

15:45  II sessione – RISCOPRIRE UN PENSIERO DELLA REALTÀ
Dialogo con:
Silvano Petrosino, Filosofo e Professore Ordinario di Filosofia Teoretica – Università Cattolica del Sacro Cuore
Massimiliano Valerii, Direttore Generale – CENSIS
Coordina: Marco Vergeat, Presidente – ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

16:45  III sessione – RUOLO DELLE ISTITUZIONI FORMATIVE 

Dialogo con:
Gianmario Verona, Presidente – Fondazione Human Technopole
CoordinaGiorgio Colombo, Vicepresidente Vicario – ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

Q&A   

17.30  CONFERIMENTO ASFOR-ISVI AWARD “EXCELLENCE INNOVATION” 2025

Conferimento del Premio a Elio Borgonovi, Professore Emerito Università Bocconi e Presidente APAFORM e a Marco Vitale, Economista d’impresa
Dialogo con i Premiati a cura di Marco Vergeat, Presidente – ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

18:30  CONCLUSIONE DEI LAVORI

Marco Vergeat
, Presidente – ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale

Per registrarti all’evento, clicca qui.