Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Università di Siena presenta la Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia: open day online il 8 settembre

Il 08/09/2025 dalle 18:00 alle 19:00

L’Università degli Studi di Siena annuncia l’inaugurazione della Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, un percorso diretto dal Prof. Errico Zupi e con sede amministrativa presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo. Lunedì 8 settembre 2025 alle ore 18.00 si terrà un meeting online aperto a tutti, durante il quale sarà possibile conoscere nel dettaglio l’offerta formativa, i requisiti d’accesso e gli aspetti organizzativi legati al corso.

La Scuola di Specializzazione ha una durata di cinque anni ed è istituita secondo il D.M. 68/2015, finalizzata a formare specialisti qualificati in Ginecologia e Ostetricia. Storicamente, ogni anno accademico prevede 800 ore di didattica e attività pratiche, con un massimo di otto specializzandi per anno, per un totale di 32 posti totali .

Il corso è riservato a laureati in Medicina e Chirurgia in possesso dell’abilitazione professionale necessaria per l’iscrizione. Gli studi coprono otto macroaree tematiche, tra cui morfofisiologia dell’apparato genitale, ostetricia fisiologica, ecografia, ginecologia oncologica e medicina fetale .

L’attività formativa prevede un ampio coinvolgimento pratico e clinico, svolta presso reparti specialistici dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, come Ostetricia, Ginecologia, Diagnosi Prenatale, Terapia Intensiva Neonatale e Procreazione Medicalmente Assistita. Inoltre, tra i docenti più attivi si segnalano il Prof. Errico Zupi, responsabile della scuola, che coordina anche attività di tirocinio clinico nei reparti, e coinvolgimento diretto in ambiti come la sala parto, la senologia e l’ecografia.

In sintesi

  • Percorso formativo: durata cinque anni, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia (DM 68/2015)
  • Numero posti: massimo 8 specializzandi per anno, fino a 32 complessivi
  • Destinatari: laureati in Medicina e Chirurgia abilitati all’esercizio della professione
  • Struttura formativa: 800 ore annuali tra lezioni e attività pratiche in ambito ospedaliero
  • Attività cliniche: svolte presso i reparti specialistici della AOU Senese
  • Open day: meeting informativo online lunedì 8 settembre 2025 alle ore 18.00

Per partecipare all’evento, clicca qui.

Altri Eventi

Job Meeting BARI 2025

Il 08/10/2025 dalle 09:00 alle 17:00