Scopri i vantaggi degli Executive Master di 24ORE Business School per acquisire competenze all’avanguardia, costruire una rete professionale solida e apprendere da esperti del settore, creando così un valore aggiunto significativo per la tua carriera.
A un certo punto della carriera, molti professionisti si trovano di fronte a una domanda cruciale: come posso continuare a crescere e a distinguermi in un mercato del lavoro sempre più competitivo? L’esigenza di iscriversi a un Executive Master nasce proprio dalla necessità di rimanere aggiornati e di affrontare le sfide manageriali con competenze all’avanguardia. In un contesto in cui le competenze richieste cambiano rapidamente, investire nella propria formazione è fondamentale.
L’importanza dell’aggiornamento continuo in un contesto mutevole
Patrizia Giangualano, Governance and Sustainability Advisor e Coordinatrice Scientifica dell’Executive Master Consiglieri di CDA e Sindaci di Società Pubbliche e Private di 24ORE Business School, sottolinea l’importanza dell’aggiornamento costante: “Oggi, non basta avere una laurea e competenze tecniche; è necessario integrare queste conoscenze con soft skills e capacità di lavoro in squadra. Le professioni richiedono sempre più figure capaci di adattarsi e di innovare”.
Gli Executive Master di 24ORE Business School, continua Giangualano, offrono una formazione che va oltre il semplice aggiornamento tecnico e manageriale. I partecipanti sono coinvolti attivamente, lavorando su casi concreti che mettono alla prova le loro capacità di problem solving, team working e public speaking. Questi percorsi sono progettati in sinergia con aziende di prestigio, garantendo un approccio pratico e immediato all’apprendimento. La loro struttura interattiva, arricchita da esercitazioni pratiche e case studies, permette di applicare subito le conoscenze acquisite, mentre la flessibilità delle lezioni – sia in aula che in live streaming – rende l’apprendimento accessibile a tutti, da qualsiasi luogo.
Per avere maggiori informazioni sui Master di 24ORE Business School, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.