Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

24ORE Business School Executive Master: investi nella tua carriera per affrontare un mercato del lavoro competitivo

Notizia del 30/10/2024 ore 10:29

Scopri i vantaggi degli Executive Master di 24ORE Business School per acquisire competenze all’avanguardia, costruire una rete professionale solida e apprendere da esperti del settore, creando così un valore aggiunto significativo per la tua carriera.

A un certo punto della carriera, molti professionisti si trovano di fronte a una domanda cruciale: come posso continuare a crescere e a distinguermi in un mercato del lavoro sempre più competitivo? L’esigenza di iscriversi a un Executive Master nasce proprio dalla necessità di rimanere aggiornati e di affrontare le sfide manageriali con competenze all’avanguardia. In un contesto in cui le competenze richieste cambiano rapidamente, investire nella propria formazione è fondamentale.

L’importanza dell’aggiornamento continuo in un contesto mutevole

Patrizia Giangualano, Governance and Sustainability Advisor e Coordinatrice Scientifica dell’Executive Master Consiglieri di CDA e Sindaci di Società Pubbliche e Private di 24ORE Business School, sottolinea l’importanza dell’aggiornamento costante: “Oggi, non basta avere una laurea e competenze tecniche; è necessario integrare queste conoscenze con soft skills e capacità di lavoro in squadra. Le professioni richiedono sempre più figure capaci di adattarsi e di innovare”.

Gli Executive Master di 24ORE Business School, continua Giangualano, offrono una formazione che va oltre il semplice aggiornamento tecnico e manageriale. I partecipanti sono coinvolti attivamente, lavorando su casi concreti che mettono alla prova le loro capacità di problem solving, team working e public speaking. Questi percorsi sono progettati in sinergia con aziende di prestigio, garantendo un approccio pratico e immediato all’apprendimento. La loro struttura interattiva, arricchita da esercitazioni pratiche e case studies, permette di applicare subito le conoscenze acquisite, mentre la flessibilità delle lezioni – sia in aula che in live streaming – rende l’apprendimento accessibile a tutti, da qualsiasi luogo.

Per avere maggiori informazioni sui Master di 24ORE Business School, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.