Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

3 borse di studio finanziate dal Centro di Ricerca IDEAS per il Master II livello “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” all’Università Roma Tre

Notizia del 22/12/2023 ore 09:47

A partire da quest’anno il Centro di Ricerca Interdipartimentale Europeo di Studi Avanzati sull’Innovazione Digitale (Innovation Digital European Advanced Studies – IDEAS), grazie alla collaborazione con i suoi partners, garantirà l’erogazione di 3 borse di studio per l’iscrizione alla IX edizione del Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” 2023-2024, promosso dall’Università degli Studi Roma Tre.

Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Centro di Ricerca Interdipartimentale Europeo di Studi Avanzati sull’Innovazione Digitale (Innovation Digital European Advanced Studies – IDEAS), ha deciso di finanziare 3 borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” 2023-2024.

Alla luce delle questioni giuridiche emergenti dall’impiego sempre più frequente di soluzioni basate sull’Intelligenza artificiale, nonché delle nuove evoluzioni nel settore della Cybersecurity, il Centro di Ricerca IDEAS considera di fondamentale importanza fornire competenze adeguate a nuove figure professionali, come il Chief AI Officer (CAIO) e il Chief Information Security Officer (CISO), che completino in dettaglio la formazione del DPO.

In particolare, il Centro di Ricerca IDEAS provvederà alla copertura delle spese di iscrizione relative a n. 3 corsisti, tramite il finanziamento di 3 borse di studio messe a concorso (€ 4.000,00 per ciascuna quota, fermo restando il pagamento, a carico di ciascun iscritto, dell’imposta fissa di bollo e del contributo per il rilascio del diploma). Il candidato non può concorrere contemporaneamente ad altre borse di studio eventualmente finanziate da enti, pubblici o privati, a coloro che partecipano al Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy expert” per l’a.a. 2023/2024.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.