A partire da quest’anno il Centro di Ricerca Interdipartimentale Europeo di Studi Avanzati sull’Innovazione Digitale (Innovation Digital European Advanced Studies – IDEAS), grazie alla collaborazione con i suoi partners, garantirà l’erogazione di 3 borse di studio per l’iscrizione alla IX edizione del Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” 2023-2024, promosso dall’Università degli Studi Roma Tre.
Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Centro di Ricerca Interdipartimentale Europeo di Studi Avanzati sull’Innovazione Digitale (Innovation Digital European Advanced Studies – IDEAS), ha deciso di finanziare 3 borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” 2023-2024.
Alla luce delle questioni giuridiche emergenti dall’impiego sempre più frequente di soluzioni basate sull’Intelligenza artificiale, nonché delle nuove evoluzioni nel settore della Cybersecurity, il Centro di Ricerca IDEAS considera di fondamentale importanza fornire competenze adeguate a nuove figure professionali, come il Chief AI Officer (CAIO) e il Chief Information Security Officer (CISO), che completino in dettaglio la formazione del DPO.
In particolare, il Centro di Ricerca IDEAS provvederà alla copertura delle spese di iscrizione relative a n. 3 corsisti, tramite il finanziamento di 3 borse di studio messe a concorso (€ 4.000,00 per ciascuna quota, fermo restando il pagamento, a carico di ciascun iscritto, dell’imposta fissa di bollo e del contributo per il rilascio del diploma). Il candidato non può concorrere contemporaneamente ad altre borse di studio eventualmente finanziate da enti, pubblici o privati, a coloro che partecipano al Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy expert” per l’a.a. 2023/2024.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.