A partire da quest’anno il Centro di Ricerca Interdipartimentale Europeo di Studi Avanzati sull’Innovazione Digitale (Innovation Digital European Advanced Studies – IDEAS), grazie alla collaborazione con i suoi partners, garantirà l’erogazione di 3 borse di studio per l’iscrizione alla IX edizione del Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” 2023-2024, promosso dall’Università degli Studi Roma Tre.
Si rende noto che, vista l’importanza strategica delle tematiche connesse alla protezione dei dati personali, alla tutela dei diritti fondamentali e all’impiego dell’intelligenza artificiale all’interno di un contesto tecnologicamente avanzato, il Centro di Ricerca Interdipartimentale Europeo di Studi Avanzati sull’Innovazione Digitale (Innovation Digital European Advanced Studies – IDEAS), ha deciso di finanziare 3 borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” 2023-2024.
Alla luce delle questioni giuridiche emergenti dall’impiego sempre più frequente di soluzioni basate sull’Intelligenza artificiale, nonché delle nuove evoluzioni nel settore della Cybersecurity, il Centro di Ricerca IDEAS considera di fondamentale importanza fornire competenze adeguate a nuove figure professionali, come il Chief AI Officer (CAIO) e il Chief Information Security Officer (CISO), che completino in dettaglio la formazione del DPO.
In particolare, il Centro di Ricerca IDEAS provvederà alla copertura delle spese di iscrizione relative a n. 3 corsisti, tramite il finanziamento di 3 borse di studio messe a concorso (€ 4.000,00 per ciascuna quota, fermo restando il pagamento, a carico di ciascun iscritto, dell’imposta fissa di bollo e del contributo per il rilascio del diploma). Il candidato non può concorrere contemporaneamente ad altre borse di studio eventualmente finanziate da enti, pubblici o privati, a coloro che partecipano al Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy expert” per l’a.a. 2023/2024.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.