Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

A Bolzano un Executive Master in Innovation Engineering

Notizia del 20/07/2010 ore 11:20

La Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano ha presentato insieme a Assoimprenditori Alto Adige il nuovo "Executive Master in Innovation Engineering". "Con questa iniziativa la Libera Università di Bolzano amplia la propria offerta didattica nel senso dell'aggiornamento e del lifelong learning contribuendo in modo significativo a mantenere le aziende del territorio ai primi posti sul fronte dello sviluppo tecnologico e logistico e quindi a competere a livello internazionale" ha sottolineato il rettore prof. Walter Lorenz.

Il piano di studi della nuova offerta formativa, che prenderà avvio in autunno (anno accademico 2010-2011), è stato messo a punto sulla base di una specifica indagine territoriale che ha coinvolto oltre 50 tra dirigenti e managers delle piccole-medie imprese locali. Una specifica formula di partecipazione studiata per chi lavora, tematiche e contenuti vicini alle esigenze delle aziende locali, docenti di livello internazionale ed un nuovo modello di formazione sono le caratteristiche distintive di questo master.

"La sensibilità e la reattività delle imprese sono elementi fondamentali di competitività sul mercato. L'Università ha fatto la sua parte: in nove mesi si è passati da un'indagine sul fabbisogno di formazione per le imprese locali all'istituzione, da parte della Facoltà di Scienze e Tecnologie, dell'Executive Master in Innovation Engineering, innovativo anche per la particolare formula di partecipazione studiata per chi lavora", commenta così il Prof. Massimo Tagliavini, preside della Facoltà di Scienze e Tecnologie.

"L'obiettivo comune è quello di continuare a ideare, sviluppare e realizzare insieme progetti dal profilo innovativo, capitalizzando una collaborazione già avviata e rivelatasi vincente negli anni. La sensibilizzazione delle imprese rispetto alla partecipazione a progetti e tesi di laurea, così come all'offerta di stages aziendali per studenti, rappresenta un'altra delle priorità comuni. Il reciproco supporto e scambio di informazioni in occasione di bandi di finanziamento pubblici, e la ricerca dei migliori programmi di sostegno finanziario legati a progetti di cooperazione, così come il networking sono attività che devono portare utilità ad entrambi", ha detto il presidente di Assoimprenditori Stefan Pan.

Per informazioni:
www.unibz.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.