Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

A Bolzano un Executive Master in Innovation Engineering

Notizia del 20/07/2010 ore 11:20

La Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano ha presentato insieme a Assoimprenditori Alto Adige il nuovo "Executive Master in Innovation Engineering". "Con questa iniziativa la Libera Università di Bolzano amplia la propria offerta didattica nel senso dell'aggiornamento e del lifelong learning contribuendo in modo significativo a mantenere le aziende del territorio ai primi posti sul fronte dello sviluppo tecnologico e logistico e quindi a competere a livello internazionale" ha sottolineato il rettore prof. Walter Lorenz.

Il piano di studi della nuova offerta formativa, che prenderà avvio in autunno (anno accademico 2010-2011), è stato messo a punto sulla base di una specifica indagine territoriale che ha coinvolto oltre 50 tra dirigenti e managers delle piccole-medie imprese locali. Una specifica formula di partecipazione studiata per chi lavora, tematiche e contenuti vicini alle esigenze delle aziende locali, docenti di livello internazionale ed un nuovo modello di formazione sono le caratteristiche distintive di questo master.

"La sensibilità e la reattività delle imprese sono elementi fondamentali di competitività sul mercato. L'Università ha fatto la sua parte: in nove mesi si è passati da un'indagine sul fabbisogno di formazione per le imprese locali all'istituzione, da parte della Facoltà di Scienze e Tecnologie, dell'Executive Master in Innovation Engineering, innovativo anche per la particolare formula di partecipazione studiata per chi lavora", commenta così il Prof. Massimo Tagliavini, preside della Facoltà di Scienze e Tecnologie.

"L'obiettivo comune è quello di continuare a ideare, sviluppare e realizzare insieme progetti dal profilo innovativo, capitalizzando una collaborazione già avviata e rivelatasi vincente negli anni. La sensibilizzazione delle imprese rispetto alla partecipazione a progetti e tesi di laurea, così come all'offerta di stages aziendali per studenti, rappresenta un'altra delle priorità comuni. Il reciproco supporto e scambio di informazioni in occasione di bandi di finanziamento pubblici, e la ricerca dei migliori programmi di sostegno finanziario legati a progetti di cooperazione, così come il networking sono attività che devono portare utilità ad entrambi", ha detto il presidente di Assoimprenditori Stefan Pan.

Per informazioni:
www.unibz.it

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.