Sono in corso le iscrizioni al prestigioso Master in International Fashion Business, organizzato a Firenze da Polimoda.
Il corso vuole creare una figura dirigenziale dalla mentalità imprenditoriale, con competenze specifiche per affrontare la moda globale, al passo con i tempi, capace di sfruttare il mercato là dove c’è e di inventarne uno là dove ancora non c’è. Fornisce tutti gli strumenti per la gestione dell’impresa moda in una dimensione internazionale, dai sistemi produttivi alla commercializzazione, dal marketing internazionale alla distribuzione, dalla pianificazione strategica alla comunicazione. Non c’è, infatti, il business della moda senza conoscenza della moda, non c’è marketing internazionale senza conoscenza dei propri mezzi, non c’è comunicazione e distribuzione senza una buona idea-prodotto da comunicare e distribuire, non c’è ripresa senza mentalità imprenditoriale e senso di leadership.
Lo studente avrà la possibilità di sviluppare due progetti, un mid-term basato sullo start-up di un prodotto, di una linea o di un servizio innovativo, e un progetto finale basato su una o più forme d’internazionalizzazione dell’impresa, entrambi concepiti su casi reali e validi come portfolio alla fine del master.
Oltre alla presenza di docenti di ruolo, il master prevede la visita a un luogo di produzione, a un’attività commerciale, a una fiera, e la presenza mensile di ospiti a livello internazionale.
Le lezioni avranno inizio a ottobre.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.