Prenderà il via il 26 settembre 2011 la nuova edizione del Master e Workshop in Organizzazione e Progettazione di Mostre ed Eventi Culturali, un corso di Contemporanea Academy che dà la possibilità ai suoi partecipanti di acquisire tutti gli strumenti necessari per l'ideazione e la realizzazione di mostre d'arte ed eventi culturali di alto livello comunicativo.
Saranno affrontate durante il corso sia la specificità delle mostre d'arte antica che le nuove frontiere aperte dall'arte contemporanea, coniugando ad una preparazione teorica completa una esperienza personale e diretta, attraverso il contatto con la realtà professionale interna ed esterna all'azienda. Infatti, il forte taglio pratico che caratterizza il workshop di ContemporaneAcademy e la sua struttura organizzativa ne rendono un percorso che si distingue per contenuti e competenze acquisite.
Coordinatore del composito staff di ContemporaneAcademy è l'architetto Eugenio Martera, professore alla Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze e curatore di corsi all'interno di vari master.
Il Master prevede anche la partecipazione di relatori esterni di eccellenza ed alta esperienza nel settore: Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi; Anna Maria Giusti, direttrice della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti; Marco Ciatti, direttore dell'Opificio delle Pietre Dure e uno tra i maggiori specialisti per ciò che attiene alle problematiche legate alla tutela e conservazione di opere d'arte in fase di movimentazione.
ContemporaneAcademy è una struttura di formazione rivolta al mondo dei servizi per l'arte e la cultura, con una significativa esperienza nel campo della formazione pre- e post-universitaria e una particolare attenzione per la ricerca scientifica in ambito didattico. I suoi corsi sono innovativi e curati nei minimi dettagli, si avvalgono di professionisti del settore e puntano sul trasferimento attivo del know-how aziendale e delle competenze necessarie per operare efficacemente nell'organizzazione di eventi artistici e culturali.
ContemporaneAcademy nasce all'interno di Contemporanea Progetti, società attiva da oltre vent'anni nella progettazione e realizzazione di musei, mostre, eventi, progetti di comunicazione e marketing territoriale. Uno staff composto da architetti, storici dell'arte ed esperti di comunicazione ne ha reso una realtà dinamica e di grande successo, con un forte legame con il territorio fiorentino e uno sguardo attento e curioso verso il panorama internazionale.
Sede Corso e Workshop
Via del Campofiore, 106 – 50136 Firenze
Tel 055 6802474
Contatti per informazioni
Dott.ssa Francesca Merz
f_merz@contemporaneaprogetti.it
Tel 3493258574
Sito del Master:
http://www.contemporaneaprogetti.it/academy/scheda-corso4.php
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.