Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A Firenze un Master in Comunicazione del Patrimonio Culturale

Notizia del 08/11/2010 ore 12:21

C'è tempo fino al 16 dicembre 2010 per presentare domanda di ammissione al Master in Comunicazione del Patrimonio Culturale, organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze.

Il Master utilizza l’esperienza accumulata nel corso delle prime edizioni, che hanno avuto un notevole successo, e si rinnova profondamente. Accentua i suoi aspetti professionalizzanti in vista dell’inserimento nel mercato del lavoro e in particolare delle attività professionali connesse alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.

Il rinnovato piano di studi esprime pienamente questo rafforzamento del master in direzione accentuatamente professionale, in modo da preparare i corsisti all’inserimento nelle strutture preposte alla gestione delle attività culturali e turistiche delle Regioni, delle Province, dei Comuni, così come dei soggetti privati che operano nei medesimi campi (case editrici, società di servizi culturali e museali, operatori nel campo del turismo culturale e paesaggistico ecc.).

Le caratteristiche fortemente professionalizzanti del master si riflettono nella composizione del corpo docente, attuando un giusto equilibrio fra la componente di origine accademica e i docenti inseriti nell’attività professionale: soprintendenti, dirigenti regionali, direttori di musei statali e comunali, professionisti della comunicazione del patrimonio culturale, professionisti impegnati in vari campi, dall’architettura al paesaggio. Il Master assume la Toscana come studio di caso e campo di ricerca esemplare, ma si rivolge, come è avvenuto nelle precedenti edizioni, ai giovani provenienti da tutta Italia e da ogni paese del mondo.

Per informazioni:
www.benicom.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.