Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

A Firenze un Master in Comunicazione del Patrimonio Culturale

Notizia del 08/11/2010 ore 12:21

C'è tempo fino al 16 dicembre 2010 per presentare domanda di ammissione al Master in Comunicazione del Patrimonio Culturale, organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze.

Il Master utilizza l’esperienza accumulata nel corso delle prime edizioni, che hanno avuto un notevole successo, e si rinnova profondamente. Accentua i suoi aspetti professionalizzanti in vista dell’inserimento nel mercato del lavoro e in particolare delle attività professionali connesse alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.

Il rinnovato piano di studi esprime pienamente questo rafforzamento del master in direzione accentuatamente professionale, in modo da preparare i corsisti all’inserimento nelle strutture preposte alla gestione delle attività culturali e turistiche delle Regioni, delle Province, dei Comuni, così come dei soggetti privati che operano nei medesimi campi (case editrici, società di servizi culturali e museali, operatori nel campo del turismo culturale e paesaggistico ecc.).

Le caratteristiche fortemente professionalizzanti del master si riflettono nella composizione del corpo docente, attuando un giusto equilibrio fra la componente di origine accademica e i docenti inseriti nell’attività professionale: soprintendenti, dirigenti regionali, direttori di musei statali e comunali, professionisti della comunicazione del patrimonio culturale, professionisti impegnati in vari campi, dall’architettura al paesaggio. Il Master assume la Toscana come studio di caso e campo di ricerca esemplare, ma si rivolge, come è avvenuto nelle precedenti edizioni, ai giovani provenienti da tutta Italia e da ogni paese del mondo.

Per informazioni:
www.benicom.it

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.