Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

A Livorno il nuovo Executive Master in Supply Chain Management di PST-BIC

Notizia del 10/05/2012 ore 15:23

L’odierno contesto operativo è caratterizzato da una clientela sempre più esigente che richiede una forte personalizzazione ed articolazione delle risposte che l’azienda è in grado di offrirle. In tale contesto le condizioni operative diventano sempre più complesse: le gamme di prodotto sono sempre più estese, le dinamiche di introduzione dei nuovi prodotti/servizi sono sempre più accelerate, i cicli di vita dei prodotti diventano sempre più brevi, i tempi necessari per reagire ed adeguarsi ai repentini cambiamenti dei mercati sono sempre più corti, la prevedibilità delle vendite è sempre minore, i margini che i clienti sono disposti a riconoscere si riducono sempre più. In questo quadro, le strategie aziendali, dinamiche e flessibili, tendono a concentrare le risorse su quelle attività cui sono legati i maggiori differenziali di competitività ed i valori aggiunti più elevati.

Proprio per tale ragione la Funzione Approvvigionamenti ha conosciuto negli ultimi anni una profonda metamorfosi che ha portato le imprese a valorizzarne l’operato in un’ottica sempre più strategica, nella consapevolezza che gli approvvigionamenti sono uno dei fattori di successo dell’impresa.

L'Executive Master in Supply Chain Management, organizzato a Livorno da PST-BIC, si propone di evidenziare la trasversalità  del processo degli approvvigionamenti  e di mettere in risalto come determinate modalità e tecniche di gestione  del processo di acquisto possano apportare un significativo valore aggiunto all’azienda in termini di efficacia, efficienza e competitività

La Certificazione Professionale ADACI è l’elemento professionale distintivo per tutti coloro che operano all’interno delle Funzioni Approvvigionamenti e Supply Management e ne attesta le competenze professionali in relazione ai diversi profili presenti all’interno della funzione stessa. Sono previste riduzioni e agevolazioni per tutti gli iscritti all’ADACI che intendono partecipare al master.

Le iscrizioni sono aperte fino all'11 giugno 2012.

Per informazioni:
http://www.pstbic.livorno.it/master-supply-chain-management-1-sem-2012.html 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.