La carriera nell'industria dell'ospitalità può essere remunerativa e ricca di soddisfazioni e una formazione di eccellenza gioca un ruolo chiave nella determinazione del raggiungimento del successo.
Il Master in Hotel Management organizzato da SESEF risponde alla continua esigenza di ricerca di personale specializzato da parte delle aziende che operano nel settore della ospitalità organizzata sviluppando in un numero ristretto di partecipanti, importanti competenze sia di organizzazione che di coordinamento, attraverso la creazione di professionalità che sappiano operare in maniera altamente qualificata ed autonoma.
Il Master si svolge nella prestigiosa città di Londra, per fornire a tutti i partecipanti una visione internazionale delle tematiche trattate e per permettere l'approfondimento, grazie al lungo periodo di permanenza, della lingua inglese. Il consenso e l'attenzione che gli operatori del settore rivolgono a questa iniziativa, poiché interessati a conoscere risorse qualificate, sono testimoniate dalla partecipazione di addetti ai lavori e manager come docenti e dalla disponibilità di aziende di primario livello internazionale ad ospitare in stage gli allievi del Master.
Il Master ha la durata di circa 800 ore ed ha inizio nel febbraio 2011. L'impronta del Master è estremamente operativa per consentire un rapido inserimento del corsista nel mondo del lavoro. La didattica è caratterizzata da una metodologia che privilegia la pratica alla teoria. Gli allievi attraverso l'analisi di casi studio, workshop, esercitazioni e role-playing acquisiscono strumenti di analisi da utilizzare per tutto il percorso professionale.
Per informazioni:
www.sesef.net
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.