La carriera nell'industria dell'ospitalità può essere remunerativa e ricca di soddisfazioni e una formazione di eccellenza gioca un ruolo chiave nella determinazione del raggiungimento del successo.
Il Master in Hotel Management organizzato da SESEF risponde alla continua esigenza di ricerca di personale specializzato da parte delle aziende che operano nel settore della ospitalità organizzata sviluppando in un numero ristretto di partecipanti, importanti competenze sia di organizzazione che di coordinamento, attraverso la creazione di professionalità che sappiano operare in maniera altamente qualificata ed autonoma.
Il Master si svolge nella prestigiosa città di Londra, per fornire a tutti i partecipanti una visione internazionale delle tematiche trattate e per permettere l'approfondimento, grazie al lungo periodo di permanenza, della lingua inglese. Il consenso e l'attenzione che gli operatori del settore rivolgono a questa iniziativa, poiché interessati a conoscere risorse qualificate, sono testimoniate dalla partecipazione di addetti ai lavori e manager come docenti e dalla disponibilità di aziende di primario livello internazionale ad ospitare in stage gli allievi del Master.
Il Master ha la durata di circa 800 ore ed ha inizio nel febbraio 2011. L'impronta del Master è estremamente operativa per consentire un rapido inserimento del corsista nel mondo del lavoro. La didattica è caratterizzata da una metodologia che privilegia la pratica alla teoria. Gli allievi attraverso l'analisi di casi studio, workshop, esercitazioni e role-playing acquisiscono strumenti di analisi da utilizzare per tutto il percorso professionale.
Per informazioni:
www.sesef.net
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.