Hai una laurea triennale e intendi proseguire gli studi all’estero? Scegli il Master in International Business della London School of Business & Finance, che secondo i punti ECTS equivale ad una laurea magistrale italiana.
Questo corso di laurea, che dura due anni, é offerto a Marble Arch, nel cuore di Londra, dalla London School of Business & Finance in partnership con Grenoble Graduate School of Business, una delle più prestigiose Business School in Francia secondo le classifiche internazionali.
Il MIB (Master in International Business) ti offre la possibilità, nel primo anno di corso, di di acquisire conoscenze in marketing, finanza, economia e, nel secondo anno, di scrivere la tesi finale sulla tua esperienza di stage. Tra i docenti figurano sia professori provenienti da rinomate università come Harvard e Manchester University, sia affermati professionisti con una radicata esperienza nel ramo del business internazionale.
Il corso di laurea costa £12,750 per gli studenti provenienti dai paesi dell’Unione Europea.
Per informazioni:
http://www.lsbf.org.uk/
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.