Conto alla rovescia per il Master di II livello in Embriologia Umana Applicata organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre in convenzione con l’Ordine Nazionale dei Biologi e con la Società italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR). Il corso durerà 12 mesi, si svolgerà prevalentemente in presenza e metterà a disposizione degli studenti 60 crediti formativi CFU; l’inizio delle lezioni è previsto per il prossimo 4 marzo. Ci sarà tempo per iscriversi fino al 30 gennaio del 2022.
OBIETTIVI DEL MASTER
Il master, spiegano gli organizzatori, nasce con l’obiettivo di formare la figura professionale dell’embriologo, un biologo che possieda conoscenze e competenze nell’ambito della riproduzione umana, con abilità tecniche utili per la procreazione medicalmente assistita (PMA). Lo studente acquisirà approfondite conoscenze riguardanti lo sviluppo umano normale e patologico, apprendendo le procedure cliniche, finalizzate al superamento dei problemi di infertilità. Attraverso appositi stage, lo studente acquisirà inoltre esperienza diretta delle metodiche di PMA, oltre a familiarizzare con la normativa vigente in Italia e in altri Paesi, sempre in merito alle pratiche di PMA ed all’uso delle cellule staminali.
Clicca qui per scaricare la brochure informativa del master o per consultare la locandina del master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
 
 
