Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

A marzo il Master di II livello in “Embriologia Umana Applicata” organizzato dall’Università Roma Tre in convenzione con ONB e SIERR

Notizia del 05/01/2022 ore 13:09

Conto alla rovescia per il Master di II livello in Embriologia Umana Applicata organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre in convenzione con l’Ordine Nazionale dei Biologi e con la Società italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR). Il corso durerà 12 mesi, si svolgerà prevalentemente in presenza e metterà a disposizione degli studenti 60 crediti formativi CFU; l’inizio delle lezioni è previsto per il prossimo 4 marzo. Ci sarà tempo per iscriversi fino al 30 gennaio del 2022.

OBIETTIVI DEL MASTER

Il master, spiegano gli organizzatori, nasce con l’obiettivo di formare la figura professionale dell’embriologo, un biologo che possieda conoscenze e competenze nell’ambito della riproduzione umana, con abilità tecniche utili per la procreazione medicalmente assistita (PMA). Lo studente acquisirà approfondite conoscenze riguardanti lo sviluppo umano normale e patologico, apprendendo le procedure cliniche, finalizzate al superamento dei problemi di infertilità. Attraverso appositi stage, lo studente acquisirà inoltre esperienza diretta delle metodiche di PMA, oltre a familiarizzare con la normativa vigente in Italia e in altri Paesi, sempre in merito alle pratiche di PMA ed all’uso delle cellule staminali.

Clicca qui per scaricare la brochure informativa del master o per consultare la locandina del master.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.