Sono aperte fino al 21 settembre 2012 le iscrizioni alla nuova edizione della Scuola di Specializzazione Triennale in Arti Terapie, organizzata a Modena dall'Istituto MEME.
Nei tre anni del corso si affronteranno gli elementi teorici e tecnici per la formazione dell’Arte Terapeuta con lezioni d’aula con supporto FAD tramite la piattaforma E-learning e attività laboratoriali guidate. Un weekend al mese di approfondimento delle diverse aree tematiche previste e lo sviluppo del Project Work.
I Project Work realizzati, possono essere effettuati nell’ambito della propria sede lavorativa e/o in base alle specifiche opportunità ed interesse dei partecipanti in contesti pubblici o privati. È auspicabile che, per ogni allievo, all’interno del percorso formativo previsto si concretizzino particolari e significative esperienze di formazione professionale al fine di raggiungere competenze specialistiche per il successivo iter lavorativo.
L’organizzazione del corso vuole stimolare e sostenere un percorso formativo basato principalmente sui processi sincronici e diacronici dell’apprendimento puntando sulle connessioni e sulle differenze degli approcci alle diverse epistemologie, metodologie e tecniche per i diversi contesti di intervento operativo.
La realizzazione di progetti di lavoro con tutor e supervisione sono pensati per connettere la teoria e la prassi attraverso i processi dell’osservazione partecipante e l’analisi di contesto dei diversi ambiti di intervento educativo, sociale, terapeutico e riabilitativo.
Per maggiori informazioni:
www.istituto-meme.it/
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.