Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A Napoli un Master per diventare System Engineer in ambito Aeronautico

Notizia del 16/04/2010 ore 09:25

Sono in corso le iscrizioni al Master in Systems Engineering Approach for Advanced Materials Application in Aeronautics, attivato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Il corso è progettato per fornire agli ingegneri ed agli altri laureati che intendono operare nel settore dell’ingegneria dei materiali e delle strutture, con applicazioni avanzate nell’Aerospazio, ma estensibili anche ai mezzi di trasporto su ruota e su gomma, nonché quello del trasporto marittimo, le conoscenze avanzate e le competenze necessarie per l'ideazione e realizzazione di sistemi complessi.

L'accento è posto sui processi grazie ai quali i sistemi complessi sono concepiti, pianificati, progettati, costruiti, testati e certificati. L'esperienza di un Systems Engineer preparato con questo Master può essere applicata anche su altre significative applicazioni, quali difesa, spazio, comunicazioni, navigazione aerea, ecc. Ingegneri con una solida base in tale disciplina, con focalizzazione all’impiego di materiali avanzati nelle applicazioni suddette, apprenderanno gli strumenti e gli approcci necessari per prendere decisioni negli ambienti tecnici complessi delle imprese di oggi. Professori con eccezionali credenziali accademiche, professionali e industriali insegneranno all'interno del programma.

Il presente Master si avvale di un partner straniero di grande rilevanza, la Missouri University of Science and Technology, con la quale il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale ha già portato a termine un altro corso di Master in Systems Engineering negli anni 2006-2009 che ha visto laureati 10 ingegneri italiani provenienti da industrie e centri di ricerca aeronautici (CIRA, Alenia, Piaggio Aeroindustries, Aeronautica Militare Italiana e Università di Napoli “Federico II”).

Per ulteriori informazioni:
Dipartimento di Progettazione Aeronautica
Via Claudio, 21 – 80125 – Napoli, Italy
Tel.: +39 081 7683319 – Fax:+39 081 624609
eMail: dpa@unina.it
www.dpa.unina.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.