Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

A Napoli un Master per diventare System Engineer in ambito Aeronautico

Notizia del 16/04/2010 ore 09:25

Sono in corso le iscrizioni al Master in Systems Engineering Approach for Advanced Materials Application in Aeronautics, attivato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Il corso è progettato per fornire agli ingegneri ed agli altri laureati che intendono operare nel settore dell’ingegneria dei materiali e delle strutture, con applicazioni avanzate nell’Aerospazio, ma estensibili anche ai mezzi di trasporto su ruota e su gomma, nonché quello del trasporto marittimo, le conoscenze avanzate e le competenze necessarie per l'ideazione e realizzazione di sistemi complessi.

L'accento è posto sui processi grazie ai quali i sistemi complessi sono concepiti, pianificati, progettati, costruiti, testati e certificati. L'esperienza di un Systems Engineer preparato con questo Master può essere applicata anche su altre significative applicazioni, quali difesa, spazio, comunicazioni, navigazione aerea, ecc. Ingegneri con una solida base in tale disciplina, con focalizzazione all’impiego di materiali avanzati nelle applicazioni suddette, apprenderanno gli strumenti e gli approcci necessari per prendere decisioni negli ambienti tecnici complessi delle imprese di oggi. Professori con eccezionali credenziali accademiche, professionali e industriali insegneranno all'interno del programma.

Il presente Master si avvale di un partner straniero di grande rilevanza, la Missouri University of Science and Technology, con la quale il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale ha già portato a termine un altro corso di Master in Systems Engineering negli anni 2006-2009 che ha visto laureati 10 ingegneri italiani provenienti da industrie e centri di ricerca aeronautici (CIRA, Alenia, Piaggio Aeroindustries, Aeronautica Militare Italiana e Università di Napoli “Federico II”).

Per ulteriori informazioni:
Dipartimento di Progettazione Aeronautica
Via Claudio, 21 – 80125 – Napoli, Italy
Tel.: +39 081 7683319 – Fax:+39 081 624609
eMail: dpa@unina.it
www.dpa.unina.it/

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.