Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

A Novara la prima edizione del Master per la Valorizzazione dei Prodotti del Territorio

Notizia del 23/02/2010 ore 10:01

Avrà inizio nell'aprile del 2010 il nuovo Master Universitario di I livello in "Management per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agro-alimentari e salutistici", che si svolgerà presso le Facoltà di Economia e Farmacia dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale.

Il master, promosso dall'Università e dal Comune di Novara con il patrocinio ed il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, è finanziato anche dalla Provincia di Novara, dalla Camera di Commercio, dalla Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio e dall'Associazione per lo Sviluppo dell'Università nel Territorio Novarese.

L'iniziativa si inserisce nel progetto FOODlink, sostenuto dal Ministero e che appunto ha l'obiettivo di istituire un centro economico – aziendale e chimico – tecnologico per la valorizzazione della qualità agro alimentare e per la tutela e la promozione dei prodotti tipici.

Il Master si propone di formare figure professionali in grado di cogliere le potenzialità di sviluppo del settore agroalimentare, reinterpretando la gestione delle imprese del settore in un'ottica strategica e in sinergia con le opportunità offerte dal territorio.

La gestione del prodotto alimentare tipico, spesso considerato un valore per il sistema produttivo agro-alimentare Nazionale, richiede specifiche competenze, sia sul piano economico-gestionale, sia su quello chimico-nutrizionale e salutistico, in particolare in quelle situazioni (Piccole Medie Imprese e Piccole Imprese) che ben rappresentano a livello locale la produzione di prodotti tipici di nicchia. I manager di questa tipologia d'Azienda, pur potendo contare su consulenze esterne alla gestione della stessa, spesso devono venire a confronto con la necessità di operare scelte tattiche funzionali alla tutela, valorizzazione e innovazione del prodotto, non avendone la preparazione specifica. Allo stesso modo, la figura di "Consulente Aziendale" in questo settore specifico, deve prevedere sempre più una preparazione inter-disciplinare, in grado di coprire i diversi fabbisogni delle Aziende, nelle tematiche esposte.

Le richieste di iscrizione al Master, che sarà attivato solo con un numero minimo di 10 studenti partecipanti dovranno pervenire entro il 26 marzo presso la segreteria Studenti della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. La selezione dei partecipanti si svolgerà il 9 aprile.

Per informazioni:
www.unipmn.it
www.comune.novara.it

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.