Si stima che nei prossimi mesi il 20% delle aziende italiane (parliamo quindi di circa un milione di organizzazioni) ricercheranno professionisti amministrativi e contabili moderni ed evoluti, poiché in periodi di flessione economica le attività amministrative aziendali tendono ad aumentare, per la necessità di contenere i costi e di recuperare efficienza e liquidità, riscuotere i crediti e accelerare le pratiche legali.
Questo scenario è confermato anche da una recente analisi di Lawrence Katz, esperto del lavoro che insegna nell’Università di Harward:
“nell’attuale mercato del lavoro, i laureati di fascia alta, ovvero che possiedono sofisticate capacità analitiche e di problem-solving e sono in grado di competere sul mercato globale, di cavalcare il sistema finanziario e gestire le nuove disposizioni governative, si trovano in un’ottima posizione”.
L’estrema attenzione ai bilanci spinge le aziende a cercare personale già preparato, da inserire in azienda in tempi brevi e questo, come spesso accade nel nostro mercato del lavoro, non favorisce l’incontro tra chi il lavoro lo cerca e chi il lavoro lo offre.
Ben 41 aziende su 100 dichiarano di avere molte difficoltà a trovare risorse preparate. Si stima che il 22% delle assunzioni programmate di figure professionali maggiormente qualificate, dalle imprese saranno in questo settore.
Le figure che saranno più richieste nei prossimi mesi saranno:
- gli specialisti della pianificazione e del controllo (Budgeting – Reporting)
- gli specialisti in contabilità gestionale ed ordinaria
La ricerca delle aziende si rivolge dunque sempre più verso personale altamente specifico, e con esperienza.
A queste precise esigenze risponde prontamente il Master in Gestione Amministrativa ed Economia Aziendale per l’Efficienza e l’Organizzazione – GeECO, un percorso allineato sulle esigenze del mercato e con le 500 ore di stage previste, permette ai neo-laureati di entrare in azienda e di acquisire esperienza facendosi apprezzare.
Il Master è a numero chiuso, le aziende Partner de "i Master Aziendali" sono alla ricerca dei migliori neo-laureati dell’area economica, per partecipare alla selezione è necessario inoltrare il proprio Curriculum Vite a formazione@ctq.it.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.