La SESEF, specializzata nella formazione del management di strutture ricettive operante in Italia, organizza a Roma un corso di alta specializzazione in food and beverage destinato ad occupati e nuove risorse che ambiscono a qualificarsi in questo specifico settore.
Il Corso rappresenta una opportunità formativa importante, in primo luogo perché sono davvero pochi i corsi specialistici in food and beverage, secondo perché si rivolge anche a quanti già con esperienza vogliono migliorare il proprio profilo, terzo perché ad organizzarla è un team di professionisti che operano direttamente nel campo e sul campo, non ultimo perché alla formula full immersion è collegata una esperienza di stage aziendale, immediatamente successiva all’aula, presso strutture in Italia e all’estero.
E' strutturato in 40 ore di aula (1 settimana full time orario 9,00-13,00 – 14,00 – 18,00) e 500 di stage (3 mesi).
Per ulteriori informazioni:
http://www.sesef.net/corso.aspx
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.