La quarta edizione del Master Economia e Management dello Sport del Sole 24 Ore consolida la collaborazione con gruppo Corriere dello Sport, ponendosi l’obiettivo di formare giovani con competenze specifiche di gestione d’impresa, strategie di marketing e comunicazione nonché degli aspetti giuridici, economici e finanziari legati al settore dello sport.
Il Master prenderà avvio a Roma il 23 ottobre 2013 e si rivolgerà a giovani laureati e laureandi in discipline socio-economiche, scienze motorie, umanistiche, giuridiche e tecnicoscientifiche, con spiccate capacità relazionali interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera in questo settore.
A questo proposito Il “Corriere dello Sport” offre una borsa di studio del 50% per partecipare al Master, un percorso completo e innovativo per diventare Manager del settore sportivo.
La docenza è affidata a consulenti, manager, professionisti operanti nel mondo dello sport (giornalisti sportivi, manager di società sportive, esperti di diritto dello sport, allenatori, ex atleti professionisti) e ai professionisti che collaborano da anni alle numerose attività editoriali del Gruppo 24 ORE.
Un master che si distingue per il prestigio dei docenti e degli Esperti coinvolti, per il taglio operativo della didattica, per la collaborazione con le più prestigiose strutture del settore, per la presenza di numerose sessioni in outdoor nonché per i numerosi project work coordinati direttamente dai manager delle strutture di eccellenza del settore sportivo.
Per candidarsi è necessario, entro il 13 luglio 2013:
- compilare la domanda di ammissione on line specificando “Corriere dello Sport” alla richiesta “Come è venuto a conoscenza del Master del Sole 24 ORE?”
- inviare la lettera motivazionale alla dott.ssa Valentina Milano, valentina.milano@ilsole24ore.com, Rif. Borsa Corriere dello Sport 2013
Fonte: www.corrieredellosport.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.