Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

A Roma il Master in Management dello Sport organizzato da Sole 24 ORE e Corriere dello Sport

Notizia del 11/07/2013 ore 13:26

La quarta edizione del Master Economia e Management dello Sport del Sole 24 Ore consolida la collaborazione con gruppo Corriere dello Sport, ponendosi l’obiettivo di formare giovani con competenze specifiche di gestione d’impresa, strategie di marketing e comunicazione nonché degli aspetti giuridici, economici e finanziari legati al settore dello sport.

Il Master prenderà avvio a Roma il 23 ottobre 2013 e si rivolgerà a giovani laureati e laureandi in discipline socio-economiche, scienze motorie, umanistiche, giuridiche e tecnicoscientifiche, con spiccate capacità relazionali interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera in questo settore.

A questo proposito Il “Corriere dello Sport” offre una borsa di studio del 50% per partecipare al Master, un percorso completo e innovativo per diventare Manager del settore sportivo.

La docenza è affidata a consulenti, manager, professionisti operanti nel mondo dello sport (giornalisti sportivi, manager di società sportive, esperti di diritto dello sport, allenatori, ex atleti professionisti) e ai professionisti che collaborano da anni alle numerose attività editoriali del Gruppo 24 ORE.

Un master che si distingue per il prestigio dei docenti e degli Esperti coinvolti, per il taglio operativo della didattica, per la collaborazione con le più prestigiose strutture del settore, per la presenza di numerose sessioni in outdoor nonché per i numerosi project work coordinati direttamente dai manager delle strutture di eccellenza del settore sportivo.

Per candidarsi è necessario, entro il 13 luglio 2013:
- compilare la domanda di ammissione on line specificando “Corriere dello Sport” alla richiesta “Come è venuto a conoscenza del Master del Sole 24 ORE?”
- inviare la lettera motivazionale alla dott.ssa Valentina Milano, valentina.milano@ilsole24ore.com, Rif. Borsa Corriere dello Sport 2013

Fonte: www.corrieredellosport.it

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.