Partite le iscrizioni per il master universitario di secondo livello in “Sostanze organiche naturali”. Il programma, attivato dall’Università La Sapienza di Roma, promosso dall’associazione “Farmacisti per la vita ONLUS” ed istituito in collaborazione con la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e la facoltà di Farmacia, ha come obiettivo la formazione e la specializzazione del farmacista nell’ambito della cooperazione internazionale.
Il quinto modulo del master dal titolo “Sostanze organiche e naturali e analoghi nelle preparazioni farmaceutiche: il farmacista di emergenza nella struttura dei sistemi di salute nei paesi in fase di sviluppo”, permetterà al farmacista di mettere la specializzazione acquisita a disposizione di tutte quelle associazioni ed organizzazioni umanitarie che offrono soccorso alle popolazioni tormentate da disagi cronici o colpite da gravi emergenze. I percorsi formativi riservano ampio spazio alle esercitazioni di laboratorio e si concludono con stage in qualificate strutture pubbliche e private esterne all’Università. In ogni caso, i percorsi didattici rivestono carattere individuale e vengono concordati preventivamente.
Il master è stato riconosciuto dal Ministero della Salute come evento Ecm n. 11701-198171, accreditato con 50 crediti formativi. La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata o spedita entro il 1 dicembre 2008 secondo le modalità riportate sul sito web del Master all’indirizzo http://w3.uniroma1.it/sosnat/master.htm.
Informazioni specifiche e dettagliate possono essere richieste alla Segreteria del Master Segreteria del Master in Sostanze Organiche Naturali Signora Antonella Dimitrio Dipartimento di Chimica, Università "La Sapienza" tel. +39 06 49913622 fax +39 06 49913841 e-mail antonella.dimitrio@uniroma1.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).