Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

A Roma il nuovo Master in Sostanze Organiche Naturali per farmacisti

Notizia del 29/10/2008 ore 08:40

Partite le iscrizioni per il master universitario di secondo livello in “Sostanze organiche naturali”. Il programma, attivato dall’Università La Sapienza di Roma, promosso dall’associazione “Farmacisti per la vita ONLUS” ed istituito in collaborazione con la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e la facoltà di Farmacia, ha come obiettivo la formazione e la specializzazione del farmacista nell’ambito della cooperazione internazionale.

Il quinto modulo del master dal titolo “Sostanze organiche e naturali e analoghi nelle preparazioni farmaceutiche: il farmacista di emergenza nella struttura dei sistemi di salute nei paesi in fase di sviluppo”, permetterà al farmacista di mettere la specializzazione acquisita a disposizione di tutte quelle associazioni ed organizzazioni umanitarie che offrono soccorso alle popolazioni tormentate da disagi cronici o colpite da gravi emergenze. I percorsi formativi riservano ampio spazio alle esercitazioni di laboratorio e si concludono con stage in qualificate strutture pubbliche e private esterne all’Università. In ogni caso, i percorsi didattici rivestono carattere individuale e vengono concordati preventivamente.

Il master è stato riconosciuto dal Ministero della Salute come evento Ecm n. 11701-198171, accreditato con 50 crediti formativi. La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata o spedita entro il 1 dicembre 2008 secondo le modalità riportate sul sito web del Master all’indirizzo http://w3.uniroma1.it/sosnat/master.htm.

Informazioni specifiche e dettagliate possono essere richieste alla Segreteria del Master Segreteria del Master in Sostanze Organiche Naturali Signora Antonella Dimitrio Dipartimento di Chimica, Università "La Sapienza" tel. +39 06 49913622 fax +39 06 49913841 e-mail antonella.dimitrio@uniroma1.it

Fonte: http://www.farmacistixlavita.org

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.