Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

A Roma un Master in Management Pubblico di Università di Perugia e S.S.A.I.

Notizia del 15/02/2008 ore 10:58

La formazione dei Manager pubblici, resa indispensabile dal processo di riforma della Pubblica Amministrazione, costituisce il necessario fondamento di una trasformazione effettiva dell’azione dello Stato in direzione del miglioramento delle sue prestazioni e delle sue relazioni con il cittadino.
Sulla base di tale presupposto, l'Università degli Studi di Perugia promuove il Master Universitario di II Livello in Management Pubblico, che si propone di contribuire al rinnovamento della cultura professionale di dirigenti e funzionari pubblici, favorendo l’adozione di una razionalità manageriale nell’esercizio delle funzioni direzionali.

Il Corso intende promuovere lo sviluppo di competenze manageriali nella Pubblica Amministrazione, interessata nell’ultimo decennio da una complessa transizione verso nuovi modelli funzionali e organizzativi e da una conseguente, radicale trasformazione delle logiche e delle procedure che ne regolano l’azione.

Il Master ha una durata complessiva di 12 mesi e si articola in 60 giornate formative erogate in 11 settimane (1 settimana al mese); conferisce ai partecipanti 60 CFU.
La sede del Master è stabilità presso la Scuola Superiore di Amministrazione dell'Interno, sita in Via Veientana, n. 386 a Roma.

La quota di partecipazione al Master è pari a 4.000 euro. Potranno essere messe a disposizione delle borse di studio da parte di Enti ed Istituzioni.

Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria entro il 26 febbraio 2008.

Per ulteriori informazioni:
http://www.unipg.it/

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.