Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

A Salerno il Master Pform in Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane

Notizia del 26/07/2010 ore 08:53

Aperte le selezioni alla V edizione del Master in Gestione Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane (Salerno, Novembre 2010 – Aprile 2011). La prossima sessione di selezione è prevista giovedì 29 luglio. Gli iscritti entro due mesi dall’inizio del Master beneficeranno di sconti sulla quota di partecipazione.

Il Master è promosso e organizzato da Pform, azienda di consulenza e formazione di Salerno, che, nata dall’idea di un gruppo di professionisti che nell’inverno del 2007 hanno fuso le proprie esperienze in nome dell’ambizioso progetto di formare i professionisti del futuro, ha raggiunto, in soli due anni, importanti traguardi: certificata ISO 9001 per la formazione, accreditata alla Regione Campania, associata a Confindustria Salerno e all’ASITOR, Associazione Italiana per l’Orientamento.

Il Master Pform in Risorse Umane è rivolto a laureandi e laureati in aree umanistiche, economico-giuridiche e scientifiche che vogliano coniugare la propria formazione universitaria con la capacità di gestione del capitale umano. L’obiettivo è la creazione di una figura in grado di operare a 360 gradi nell’area risorse umane di aziende, società di consulenza e formazione, enti pubblici e agenzie per il lavoro.

Il percorso formativo, organizzato in formula week-end per complessive 250 ore, è articolato in lezioni teorico-applicative, project work, colloqui individuali di orientamento al lavoro, testimonianze e stage day. Le testimonianze aziendali, le numerose esperienze di team-working, le esercitazioni, lo studio di casi aziendali offrono spazi di confronto diretto col mondo del lavoro e preparano al meglio i discenti alla successiva fase di stage della durata di 3/6 mesi.
Lo stage, che costituisce credito formativo ai sensi della legge 24 giugno 1997 n. 196 sui tirocini formativi e di orientamento, consente l’applicazione delle conoscenze e competenze acquisite durante la fase d’aula e favorisce l’ingresso nel mondo del lavoro.

L’intera attività formativa pone al centro l’allievo ed è strutturata in maniera tale da valorizzarne la persona, potenziarne i talenti, metterne in risalto le qualità, in particolare quelle di collaborazione e leadership, nella consapevolezza dell’importanza che nel mondo del lavoro riveste, accanto al  sapere e al sapere fare, soprattutto il saper essere.
La metodologia didattica improntata all’operatività, l’attenzione alla persona dell’allievo e la faculty costituita da professionisti che operano quotidianamente nel settore delle risorse umane (Consulenti aziendali, Direttori del Personale, Responsabili d’azienda, Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Professori Universitari) costituiscono i punti di forza del Master Pform.

Per informazioni:
http://www.pform.it/

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.