Aperte le selezioni alla V edizione del Master in Gestione Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane (Salerno, Novembre 2010 – Aprile 2011). La prossima sessione di selezione è prevista giovedì 29 luglio. Gli iscritti entro due mesi dall’inizio del Master beneficeranno di sconti sulla quota di partecipazione.
Il Master è promosso e organizzato da Pform, azienda di consulenza e formazione di Salerno, che, nata dall’idea di un gruppo di professionisti che nell’inverno del 2007 hanno fuso le proprie esperienze in nome dell’ambizioso progetto di formare i professionisti del futuro, ha raggiunto, in soli due anni, importanti traguardi: certificata ISO 9001 per la formazione, accreditata alla Regione Campania, associata a Confindustria Salerno e all’ASITOR, Associazione Italiana per l’Orientamento.
Il Master Pform in Risorse Umane è rivolto a laureandi e laureati in aree umanistiche, economico-giuridiche e scientifiche che vogliano coniugare la propria formazione universitaria con la capacità di gestione del capitale umano. L’obiettivo è la creazione di una figura in grado di operare a 360 gradi nell’area risorse umane di aziende, società di consulenza e formazione, enti pubblici e agenzie per il lavoro.
Il percorso formativo, organizzato in formula week-end per complessive 250 ore, è articolato in lezioni teorico-applicative, project work, colloqui individuali di orientamento al lavoro, testimonianze e stage day. Le testimonianze aziendali, le numerose esperienze di team-working, le esercitazioni, lo studio di casi aziendali offrono spazi di confronto diretto col mondo del lavoro e preparano al meglio i discenti alla successiva fase di stage della durata di 3/6 mesi.
Lo stage, che costituisce credito formativo ai sensi della legge 24 giugno 1997 n. 196 sui tirocini formativi e di orientamento, consente l’applicazione delle conoscenze e competenze acquisite durante la fase d’aula e favorisce l’ingresso nel mondo del lavoro.
L’intera attività formativa pone al centro l’allievo ed è strutturata in maniera tale da valorizzarne la persona, potenziarne i talenti, metterne in risalto le qualità, in particolare quelle di collaborazione e leadership, nella consapevolezza dell’importanza che nel mondo del lavoro riveste, accanto al sapere e al sapere fare, soprattutto il saper essere.
La metodologia didattica improntata all’operatività, l’attenzione alla persona dell’allievo e la faculty costituita da professionisti che operano quotidianamente nel settore delle risorse umane (Consulenti aziendali, Direttori del Personale, Responsabili d’azienda, Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Professori Universitari) costituiscono i punti di forza del Master Pform.
Per informazioni:
http://www.pform.it/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.