Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/05/2025 alle 11:43

A Salerno il nuovo Master in Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute

Notizia del 04/05/2012 ore 16:48

Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di II livello in Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute attivato dall'Università degli Studi di Salerno.

Il master è finalizzato alla formazione di Personale direttivo, avente per obiettivo la creazione di figure di management della ricerca, con particolare riferimento alla internazionalizzazione dei profili di competenza. Il master si articola in 2 percorsi formativi: Medicina traslazionale e Genomica e Bioinformatica.

Il piano didattico si articola in 2.250 ore di formazione.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 23 maggio 2012.

Per ulteriori informazioni sul Master e sulle modalità di iscrizione scarica il Bando in pdf.

Ultime Notizie dai Master

Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze

Notizia del 19/05/2025 ore 11:43

L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.

Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government

Notizia del 19/05/2025 ore 11:38

È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.

Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro

Notizia del 19/05/2025 ore 11:33

Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).

Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:57

Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.

Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:56

È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.