Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

A Siena un corso di formazione in gestione dei grandi mammiferi

Notizia del 28/12/2017 ore 15:06

L’Università di Siena ha istituito per l’anno accademico 2017/2018 un corso di formazione in Gestione dei grandi mammiferi.

Il corso si propone di fornire competenze professionali specifiche nella gestione di popolazioni di grandi mammiferi (carnivori e ungulati), attraverso lezioni frontali, tenute da docenti con esperienza pluridecennale nel settore, e dimostrazioni pratiche presso strutture esterne con notevole esperienza nella gestione faunistica (Ente Parco Regionale della Maremma; D.R.E.Am. Italia, agenzia formativa riconosciuta dalla Regione Toscana).

Le lezioni si svolgeranno durante otto giornate (tra febbraio e giugno 2018, con inizio previsto il 16-17 febbraio) e affronteranno numerosi temi, all’interno di vari ambiti legati alle più attuali tendenze ed esigenze del settore: metodi di cattura, conteggi faunistici, basi di uso del GIS nella gestione faunistica, prevenzione di danni da Ungulati, impostazione di un piano di gestione degli Ungulati, rilevamento di dati biometrici da capi abbattuti.

Sedi didattiche saranno il dipartimento di Scienze della vita dell’Università di Siena, l’Ente Parco Regionale della Maremma (Alberese, GR)e la D.R.E.Am. Italia (Sambuca Pistoiese, PT). A conclusione del corso, che è diretto dal professor Francesco Ferretti, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Le iscrizioni, online, rimarranno aperte fino al 12 gennaio 2018.

Tutte le informazioni, le modalità di iscrizione e il bando sono consultabili alla pagina www.unisi.it/didattica/post-laurea/corsi-formazione/gestione-dei-grandi-mammiferi

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.