Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2012/2013 presso diverse Facoltà dell’Università degli Studi di Torino alla IV edizione del Master universitario interfacoltà di II livello in “Scienza e Tecnologia dell’Alimentazione e Nutrizione Umana – Michele Ferrero”.
Il Master intende formare specialisti con conoscenze scientifiche interdisciplinari in campo tecnologico, medico biologico e chimico che consentano loro l’inserimento nel sistema produttivo di un’azienda alimentare, di un laboratorio di ricerca e sviluppo o in una società di consulenza, avendo una visione ampia e completa dei fattori che possono condizionare le scelte nello sviluppo di nuovi prodotti alimentari o nella riformulazione i prodotti esistenti.
Il Corso ha la durata complessiva di 1 anno accademico. Al termine del Master le assunzioni dei masterizzati si attestano, per le prime due edizioni, intorno all’85% mentre per la terza conclusasi da poco si attestano intorno al 50%. Il master prevede anche oltre alle lezioni frontali uno stage di 450 ore, in Italia o all’estero, un’esperienza interessante e coerente con la formazione interfunzionale ricevuta durante il master che darà l’opportunità di entrare a far parte del mondo Ferrero ma anche in altre importanti aziende del settore alimentare.
Agevolazioni per gli ammessi al master (“conditio sine qua non” è il superamento del test di ammissione con un punteggio minimo prestabilito):
- Copertura totale della quota di iscrizione (€ 4.500,00);
- Contributo di agevolazione alla frequenza (sino ad un massimo di € 8.000,00);
- Premi per la migliore valutazione e la migliore tesi.
Tutti i candidati ammessi al Master che si iscrivono per la prima volta al Corso avranno diritto ad un contributo di agevolazione alla frequenza messo a disposizione dalla Fondazione Ferrero.
- Per gli studenti di nazionalità italiana e per gli studenti stranieri residenti in Italia è previsto un contributo di agevolazione alla frequenza del valore di € 8.000,00.
- Per gli studenti stranieri residenti all’estero giudicati meritevoli dal Comitato Scientifico sono previsti sino ad un massimo di 5 grants del valore di € 13.000,00.
Sono inoltre previsti i seguenti premi, messi a disposizione dalla Fondazione Ferrero:
- 2 premi del valore di € 5.000,00 per gli studenti che conseguano il titolo con la migliore valutazione complessiva ed in corso.
- 1 premio del valore di € 5.000,00 per la migliore tesi finale.
Per informazioni:
info.masterferrero@unito.it
www.masterferrero.unito.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.