Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

A Urbino nasce il Master in General Management e Diritto e Gestione dell’Ambiente e del Territorio

Notizia del 29/09/2010 ore 14:23

Con l’obiettivo di creare un percorso formativo completo e soprattutto con il fine di realizzare un master in linea con la realtà del mondo del lavoro e le attuali dinamiche aziendali e ambientali, la Scuola di Formazione Manageriale Sida e la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Urbino hanno deciso di unire le loro migliori competenze in materia di formazione e placement.
 
La scuola del Gruppo Sida, attiva ormai da numerosi anni nel campo della formazione manageriale per giovani neolaureati, cura il programma del General Management (il master Sida in General Management è infatti ormai alla XXXV edizione) mentre la facoltà di Giurisprudenza è impegnata negli aspetti più tecnici legati alla legislazione ambientale.
 
I due percorsi formativi si uniscono per creare professionisti nel settore del diritto ambientale  capaci di intervenire sia presso enti pubblici sia presso aziende private. Grazie a questa fusione, il master completo delle due parti – General Managment e specializzazione in diritto dell’ambiente – fornisce ai frequentanti un pacchetto di conoscenze relative sia alle dinamiche che sottostanno all'organismo aziendale, sia al panorama legislativo attuale in materia di ambiente e territorio. Da questo punto di vista, il Master è finalizzato alla formazione, da un lato, della figura dell'operatore giuridico e tecnico in grado di promuovere lo sviluppo del diritto ambientale, e dall'altro di quella, sempre più ricercata dalle aziende, di consulente esperto in materia di ambiente e territorio.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 6 novembre 2010.

Per informazioni:
www.mastersida.com
www.mastergestioneambiente.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.