Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

A Urbino nasce il Master in General Management e Diritto e Gestione dell’Ambiente e del Territorio

Notizia del 29/09/2010 ore 14:23

Con l’obiettivo di creare un percorso formativo completo e soprattutto con il fine di realizzare un master in linea con la realtà del mondo del lavoro e le attuali dinamiche aziendali e ambientali, la Scuola di Formazione Manageriale Sida e la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Urbino hanno deciso di unire le loro migliori competenze in materia di formazione e placement.
 
La scuola del Gruppo Sida, attiva ormai da numerosi anni nel campo della formazione manageriale per giovani neolaureati, cura il programma del General Management (il master Sida in General Management è infatti ormai alla XXXV edizione) mentre la facoltà di Giurisprudenza è impegnata negli aspetti più tecnici legati alla legislazione ambientale.
 
I due percorsi formativi si uniscono per creare professionisti nel settore del diritto ambientale  capaci di intervenire sia presso enti pubblici sia presso aziende private. Grazie a questa fusione, il master completo delle due parti – General Managment e specializzazione in diritto dell’ambiente – fornisce ai frequentanti un pacchetto di conoscenze relative sia alle dinamiche che sottostanno all'organismo aziendale, sia al panorama legislativo attuale in materia di ambiente e territorio. Da questo punto di vista, il Master è finalizzato alla formazione, da un lato, della figura dell'operatore giuridico e tecnico in grado di promuovere lo sviluppo del diritto ambientale, e dall'altro di quella, sempre più ricercata dalle aziende, di consulente esperto in materia di ambiente e territorio.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 6 novembre 2010.

Per informazioni:
www.mastersida.com
www.mastergestioneambiente.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.