Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

A Venezia torna il corso IED in Professione Registrar

Notizia del 13/12/2018 ore 18:09

Avrà inizio il 14 gennaio 2019 la nuova edizione del Corso di Formazione Avanzata in Professione Registrar, organizzato a Venezia da IED – Istituto Europeo di Design.

Il CFA ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di garantire la corretta manipolazione e conservazione di opere d’arte di un patrimonio e di quelle prese o consegnate temporaneamente in prestito.
Oggetto di studio sono: l’adeguata movimentazione e lo stoccaggio delle opere d’arte – quali reperti archeologici, dipinti antichi e tutte le tipologie di espressione artistica dell’arte contemporanea; il coordinamento dei vari aspetti nel prestito degli oggetti artistici in ambito museale-espositivo; la pianificazione e la supervisione della consegna, la preparazione, il montaggio e la dispersione di oggetti d’arte; l’aggiornamento costante della documentazione a supporto del prestito esterno delle collezioni o del ricevimento in prestito delle stesse.

Il Registrar si occupa inoltre di allestimento museale e di exhibit design.

Riconosciuta dalla Carta Nazionale delle Professioni Museali dell’ICOM, la figura del Registrar svolge la sua attività sia negli uffici delle Istituzioni Culturali sia nei cantieri di allestimento di una mostra, a stretto contatto con Artisti, Curatori e maestranze.

Le iscrizioni sono ancora aperte.

Per informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.