Avrà inizio il 29 novembre 2014 il corso di alta formazione in Trucco per lo Spettacolo, organizzato a Roma da Accademia Costume & Moda.
Il corso intende preparare truccatori in grado di operare nei diversi settori dello spettacolo e confrontarsi con le molteplici esigenze sceniche, registiche e della produzione in cui si inserisce il progetto professionale. Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno capaci di realizzare un vasto repertorio di tipologie di trucco: dal trucco di bellezza (giorno/sera) al trucco sposa, dal trucco base al trucco d’epoca; dal trucco fotografico al trucco cinematografico; dal trucco per la televisione al trucco teatrale.
Il piano formativo si struttura in 100 ore di attività didattica, con frequenza per un giorno alla settimana (sabato). Si rivolge a diplomati di Accademie di Belle Arti, diplomati di Scuole di Moda e di Design, truccatori nei settori moda e trucco da giorno, operatori del settore che intendano implementare le loro competenze e conoscenze.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del corso.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.