Avrà inizio il 29 novembre 2014 il corso di alta formazione in Trucco per lo Spettacolo, organizzato a Roma da Accademia Costume & Moda.
Il corso intende preparare truccatori in grado di operare nei diversi settori dello spettacolo e confrontarsi con le molteplici esigenze sceniche, registiche e della produzione in cui si inserisce il progetto professionale. Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno capaci di realizzare un vasto repertorio di tipologie di trucco: dal trucco di bellezza (giorno/sera) al trucco sposa, dal trucco base al trucco d’epoca; dal trucco fotografico al trucco cinematografico; dal trucco per la televisione al trucco teatrale.
Il piano formativo si struttura in 100 ore di attività didattica, con frequenza per un giorno alla settimana (sabato). Si rivolge a diplomati di Accademie di Belle Arti, diplomati di Scuole di Moda e di Design, truccatori nei settori moda e trucco da giorno, operatori del settore che intendano implementare le loro competenze e conoscenze.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del corso.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.