Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Accordo di partnership fra ASFOR e RABE, la Russian Association of Business Education

Notizia del 11/05/2010 ore 10:31

ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale e RABE Russian Association of Business Education hanno organizzato il 3 e 4 maggio scorso il III Business and Education Workshop “Entrepreneurship: Italian Experience And Russian Perspectives”.
 
RABE è la più importante Associazione dell'Est Europa, partner di ASFOR in EQUAL, European Quality Link e autorevole membro di EFMD, European Foundation for Management Development e di CEEMAN, Central and East European Management Development Association.

Il workshop tenutosi a Roma, ospitato da due Business School associate ASFOR – la Luiss Business School e Link Campus University – ha visto la presenza di Dean e direttori MBA di Business school russe leader della formazione manageriale nel loro paese, nonché il Primo Segretario dell’Ambasciata Russa in Italia, Mikhail Rossiyski.
La delegazione italiana era guidata dal Vicepresidente vicario di ASFOR Vladimir Nanut.

L’incontro si è incentrato sulla cooperazione russo-italiana nel campo delle relazioni socio-economiche, culturali e formative: in particolare i rappresentanti russi hanno manifestato un grande interesse nell’approfondire gli aspetti dell'evoluzione del nostro sistema della formazione imprenditoriale, dell’executive management Education e del corporate Learning.

Come ha sottolineato il Vicepresidente Nanut, “l’evento è stato un’ottima occasione per rafforzare i rapporti fra le due Associazioni, anche in funzione delle possibili partnership tra le scuole di management italiane e quelle russe. In un contesto internazionale segnato dalla globalizzazione, infatti, le alleanze e le collaborazioni tra istituzioni formative di paesi con forti interessi comuni, come Italia e Russia, rappresentano più che un’opportunità un esigenza imprescindibile.”
 
Grazie infatti a questa importante occasione è stato raggiunto un accordo strategico di collaborazione che prevede di costituire un gruppo di ricerca congiunto sui temi dell’ Imprenditorialità e delle Piccole e Medie Imprese. La ricerca verrà guidata per l’Italia da Giuseppe Perrone, Coordinatore ASFOR della “Formazione Manageriale per le PMI” e da Mauro Meda, Segretario Generale, mentre per RABE le coordinatrici del progetto saranno Galina Shirokova, Direttrice del Centre of Entrepreneurship, Graduate School of Management di San Pietroburgo e da Natalia Evtikhieva, Direttrice di RABE e Dean dell’International School of Business of Finance Academy di Mosca.

Le associazioni svilupperanno, inoltre, una proposta ai rispettivi Governi per rafforzare la cooperazione strategica sui temi della Management Education, sicuramente strategica nell'era della globalizzazione e della competizione attraverso la valorizzazione delle Persone e del Knowledge Management.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.