ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale e RABE Russian Association of Business Education hanno organizzato il 3 e 4 maggio scorso il III Business and Education Workshop “Entrepreneurship: Italian Experience And Russian Perspectives”.
RABE è la più importante Associazione dell'Est Europa, partner di ASFOR in EQUAL, European Quality Link e autorevole membro di EFMD, European Foundation for Management Development e di CEEMAN, Central and East European Management Development Association.
Il workshop tenutosi a Roma, ospitato da due Business School associate ASFOR – la Luiss Business School e Link Campus University – ha visto la presenza di Dean e direttori MBA di Business school russe leader della formazione manageriale nel loro paese, nonché il Primo Segretario dell’Ambasciata Russa in Italia, Mikhail Rossiyski.
La delegazione italiana era guidata dal Vicepresidente vicario di ASFOR Vladimir Nanut.
L’incontro si è incentrato sulla cooperazione russo-italiana nel campo delle relazioni socio-economiche, culturali e formative: in particolare i rappresentanti russi hanno manifestato un grande interesse nell’approfondire gli aspetti dell'evoluzione del nostro sistema della formazione imprenditoriale, dell’executive management Education e del corporate Learning.
Come ha sottolineato il Vicepresidente Nanut, “l’evento è stato un’ottima occasione per rafforzare i rapporti fra le due Associazioni, anche in funzione delle possibili partnership tra le scuole di management italiane e quelle russe. In un contesto internazionale segnato dalla globalizzazione, infatti, le alleanze e le collaborazioni tra istituzioni formative di paesi con forti interessi comuni, come Italia e Russia, rappresentano più che un’opportunità un esigenza imprescindibile.”
Grazie infatti a questa importante occasione è stato raggiunto un accordo strategico di collaborazione che prevede di costituire un gruppo di ricerca congiunto sui temi dell’ Imprenditorialità e delle Piccole e Medie Imprese. La ricerca verrà guidata per l’Italia da Giuseppe Perrone, Coordinatore ASFOR della “Formazione Manageriale per le PMI” e da Mauro Meda, Segretario Generale, mentre per RABE le coordinatrici del progetto saranno Galina Shirokova, Direttrice del Centre of Entrepreneurship, Graduate School of Management di San Pietroburgo e da Natalia Evtikhieva, Direttrice di RABE e Dean dell’International School of Business of Finance Academy di Mosca.
Le associazioni svilupperanno, inoltre, una proposta ai rispettivi Governi per rafforzare la cooperazione strategica sui temi della Management Education, sicuramente strategica nell'era della globalizzazione e della competizione attraverso la valorizzazione delle Persone e del Knowledge Management.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.