Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del master di primo livello “Conoscere l’Etruria. Storia e cultura del territorio”, organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo e dal centro di Studi sull’Antichità dell’Università di Siena.
Il corso vuole formare operatori in grado di inserirsi nel settore turistico, di lavorare presso enti territoriali e istituti culturali nella valorizzazione e promozione del patrimonio artistico, e di partecipare all’organizzazione scientifica di musei e percorsi espositivi. “L’’interesse di questo master”, spiega il professor Fabrizio Fabbrini, che ne è il coordinatore, “non è soltanto per L’Etruria etrusca, ma anche per quella romana, medievale e moderna. Approfondiremo la storia, l’arte l’archeologia e l’ambiente di una terra straordinaria per poi studiare le tecniche per tutelarla e promuoverla”.
Il termine per presentare la domanda scade il 7 dicembre prossimo. La tassa di iscrizione è di 2500 euro. E’ possibile iscriversi anche a un corso di aggiornamento, aperto ai diplomati, della durata di quattro mesi e con una tassa di iscrizione di 600 euro. Il corso di aggiornamento è rivolto a promotori di percorsi archeologici e storico-ambientali nel settore turistico e a programmatori di seminari e corsi nelle scuole.
I bandi del master e del corso di aggiornamento si possono consultare nel sito dell’Ateneo, all’indirizzo www.unisi.it/postlaurea.
Per altre informazioni:
tel. 0575 92642 – 347 0447220
email fabbrinif@unisi.it
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.