Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Ad Arezzo un Master per Esperti nella Progettazione e Gestione dei Processi di Educazione e Formazione

Notizia del 27/09/2012 ore 12:01

Un nuovo master per preparare professionisti nella progettazione e gestione di processi di educazione e formazione che si svolgono nei differenti luoghi della vita sociale. Lo organizza ad Arezzo il dipartimento di Scienze storico-sociali, filosofiche e della formazione dell’Università di Siena. “I bisogni educativi della nostra società sono sempre più complessi”, spiega il professor Bruno Rossi, direttore scientifico del corso e docente di Pedagogia generale nella facoltà di Lettere e filosofia di Arezzo, “e sempre più spesso vengono richiesti professionisti in grado di operare nell'area del management educativo e formativo. Il profilo culturale che il master si propone di formare è quello di un professionista con una pluralità di competenze per progettare, gestire e valutare i processi educativi e formativi, promuovere relazioni finalizzate alla crescita delle persone e delle organizzazioni, sviluppare le risorse umane e svolgere attività di consulenza e di mediazione educativa”.

Gli sbocchi occupazionali di questi professionisti saranno le agenzie per la formazione e la consulenza educativa, le cooperative sociali e i servizi alla persona (infanzia, adolescenza, adulti, anziani), le comunità educative, sociali, culturali, religiose, di recupero, i centri di accoglienza, di ascolto, di integrazione, i consultori, le case-famiglia, i centri residenziali e diurni per disabili e le associazioni non profit, oltre alla libera professione.

Il master, organizzato in collaborazione con l’Istituto superiore di Scienze religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo e la Facoltà Teologica dell’Italia centrale, è di primo livello e per accedervi è quindi richiesta almeno la laurea triennale. Della durata di un anno, il master prevede un percorso comune di 200 ore e due percorsi a scelta – sociale o pastorale – di 150 ore ciascuno, per complessivi 70 crediti formativi universitari. Le lezioni inizieranno nel mese di novembre, si svolgeranno ad Arezzo il venerdì e il sabato e saranno di pedagogia, psicologia, sociologia,  metodologia didattica, filosofia, economia, diritto, teologia e pastorale. Sono previsti seminari, attività di laboratorio, tirocini, studi di caso. Sono previste anche 250 ore di tirocinio, attività di laboratorio,  un’esperienza per conoscere realtà lavorative, problemi, attività, figure professionali.

Il termine per presentare le domande scade il 15 ottobre. La tassa di iscrizione è di 2500 euro da versare in due rate. Si può contattare il direttore scientifico del master scrivendo a bruno.rossi@unisi.it, 0575 926229-269. Per informazioni e per scaricare il bando si può consultare il sito dell’Università di Siena www.unisi.it nella sezione “post-laurea”.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.