Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Ad Arezzo un nuovo Master sullo Sviluppo e l’Internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese

Notizia del 17/04/2015 ore 14:46

L’Università di Siena, con il sostegno del consorzio Polo universitario aretino, organizza ad Arezzo un nuovo master executive di primo livello in Sviluppo e internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, rivolto ai laureati ma anche a imprenditori e manager, professionisti e consulenti.

Il corso è stato presentato ieri, 16 aprile, al campus del Pionta dalla direttrice del Dipartimento universitario di Arezzo Loretta Fabbri, dal presidente del corso di laurea in Lingue per le imprese e coordinatore del master Roberto Venuti e dal vicepresidente della Camera di Commercio Andrea Fabianelli. Per il consorzio Polo universitario aretino sono intervenuti il presidente Luigi Biggeri e il coordinatore della formazione Francesco Simonetti.

“Nell’attuale congiuntura”, ha spiegato la professoressa Loretta Fabbri, “sono necessari professionisti che, con competenze trasversali nelle aree economica, giuridica, linguistica e delle scienze della formazione, siano in grado supportare le imprese nell’individuazione di strategie internazionali di successo”.

“Il master risponde all’esigenza manifestata dalla realtà economica del territorio di preparare figure professionali che garantiscano la proiezione internazionale delle imprese”, ha detto il professor Roberto Venuti, coordinatore del corso. “Un requisito essenziale per i business executive operanti in campo internazionale è costituito dalla capacità di confrontarsi con la diversità culturale e la pluralità di norme, valori e stili di vita della società globalizzata. Per questo cercheremo di valorizzare tale capacità, approfondendo temi legati alla realtà di aree geografiche particolarmente significative sotto il profilo delle opportunità di mercato, come Cina, Russia, Paesi Arabi, Stati Uniti”.

“La Camera di Commercio”, ha commentato il vice presidente Andrea Fabianelli, “vuole investire nel futuro del nostro territorio: questo master e il corso di lingua cinese, per il quale sono state presentate ben 250 domande di partecipazione, sono l’inizio di un cammino con l’Università di Siena e il Polo universitario per permettere alle nostre aziende di competere nei mercati mondiali”. Riferendosi al corso di lingua e cultura cinese, che si sta svolgendo al campus del Pionta, il professor Roberto Venuti ha annunciato che l’Università cinese del Zhejiang ha messo a disposizione dei partecipanti, non solo studenti universitari ma anche imprenditori e professionisti, venti borse per soggiorni di studio.

Nel master verrà dato ampio spazio all’approfondimento della lingua inglese e alla capacità di esprimersi in modo appropriato in situazioni di lavoro concrete in particolare in ambito commerciale, con uno specifico percorso finalizzato alla preparazione per le certificazioni internazionali Cambridge Business English.

Il bando del master è già pubblicato nel sito dell’Università di Siena www.unisi.it (sezione Post laurea). Le iscrizioni saranno aperte dal 27 aprile al 15 luglio nella piattaforma delle segreterie on-line. Il corso, della durata di un anno, inizierà il 10 settembre. La tassa di iscrizione è di 1500 euro, da pagare in due rate. In base al numero degli iscritti potranno essere bandite borse di studio a rimborso totale o parziale della tassa d’iscrizione.

Oltre alle lezioni in aula (venerdì pomeriggio e il sabato mattina), sono previsti seminari e incontri con professionisti, per presentare i progetti di stage presso imprese, enti ed organizzazioni. Tutti i partecipanti avranno infatti l’opportunità di svolgere un periodo di tirocinio in vari ambiti: uffici export, marketing internazionale, relazioni con clienti e fornitori esteri, relazioni con unità delocalizzate, promozione di prodotti e servizi destinati all’estero, servizi bancari e per le esportazioni, fiere e congressi.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.