Sono migliaia i professionisti del mondo bancario e finanziario che, grazie al passaparola, stanno già utilizzando Labyring.
Labyring – www.labyring.com – è il primo Business Network italiano rivolto a tutte le persone che, per lavoro o interesse, sono legate al mondo della Banca e della Finanza.
Labyring, disponibile in italiano e in inglese, è strutturato in modo da favorire la costruzione di una rete relazionale di qualità, formata da conoscenze reali e rappresentative della sfera sociale in cui il professionista opera.
Il processo è favorito dalla possibilità di costruire una propria reputazione all’interno del network. Ogni persona iscritta a Labyring possiede, infatti, un livello di Rating che intende rappresentare la sua rilevanza all’interno del network, sulla base di aspetti quantitativi e qualitativi.
Labyring ospita una biblioteca finanziaria condivisa, continuamente arricchita dai contributi di tutte le persone iscritte. In pochi mesi sono stati pubblicati centinaia di documenti tra articoli, approfondimenti, tesi e presentazioni. Tutti i contenuti possono essere liberamente consultati all’interno del network. Il loro abstract è ricercabile dai principali motori di ricerca; questo fornisce all’autore una visibilità anche esterna al financial business network.
Su Labyring è consultabile una delle più grandi banche dati mondiali di opportunità di lavoro nel settore bancario, finanziario e amministrativo, grazie alla partnership con il job site internazionale eFinancialCareers.
Labyring consente di essere presenti e attivi all’interno della comunità finanziaria italiana e internazionale.
L’iscrizione è libera e veloce.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Marketing & Comunicazione
Labyring – Via Orefici n°2 – 20123 – Milano
Tel. +39 02 86.995.711 – Fax + 39 02 86.995.719
E-mail: mktg@labyring.com
Website: www.labyring.com
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.